Home Videogiochi Recensioni A Pizza Delivery | Recensione

A Pizza Delivery | Recensione

6

A Pizza Delivery è un indie game sviluppato da Eric Osuna ed edito da Dolores Entertainment. Durante la nostra avventura, ci siamo cimentati con il lavoro del fattorino delle pizze, tra scenari stranianti e semplici rompicapo.

Scopriamo di cosa tratta A Pizza Delivery in questa recensione.

Versione provata: PlayStation 5

Condividere una pizza e fare amicizia

A Pizza Delivery ha come protagonista “B”, una giovane fattorina che sfreccia sulla sua Vespa rossa tra valli deserte e scenari inquietanti. Se vi aspettavate (come noi) un gioco tranquillo e rilassante, sappiate che questo titolo punta più su atmosfere d’altro mondo, spesso tutt’altro che idilliache.

A Pizza Delivery ha atmosfere inquietanti e da “oltremondo”

Dietro alla consegna di ogni pizza si cela un obiettivo più nobile: quello di condividere il buonissimo cibo con qualcuno, affrontando paure, esperienze passate e, in generale, svelando le storie dei vari personaggi. Durante il viaggio, non scopriremo solo la vicenda della protagonista, ma impareremo anche qualcosa in più sui bizzarri personaggi che animano queste strane ambientazioni. Gran parte della narrazione avviene esplorando e osservando, esaminando oggetti e ricordi.

Con noi avremo soltanto la Vespa e due pizze: quella rossa, da consegnare (è il nostro obiettivo finale), e quella verde, già tagliata e pronta per essere condivisa. Parleremo con il nostro capo attraverso delle cabine del telefono piazzate nelle varie zone. Il mondo si presenta come una sorta di “terra di mezzo” nella quale le persone si perdono, rimanendo intrappolate in un “non luogo”. Qui ognuno ha un motivo per sentirsi affranto, vuoto, bloccato. Dialogando e mangiando una fetta di pizza, forse, potremo aiutare queste persone a ritornare al mondo reale, risolvendo i propri dubbi.

Un nobile obbiettivo. Peccato che il gameplay e la realizzazione di A Pizza Delivery non siano particolarmente efficaci.

In A Pizza Delivery accompagniamo la fattorina B a consegnare la sua ultima pizza

Una Vespa impazzita

Tecnicamente e artisticamente parlando, A Pizza Delivery ha uno stile dimenticabile, antico e mal rifinito, con ambienti troppo vuoti e vari problemi di illuminazione. Tuttavia, bisogna ammettere che questo non fa che amplificare il senso di inquietudine e di “oltremondo” che lo sviluppatore, al suo debutto, ha voluto infondere all’intero titolo.

Il gameplay del gioco consiste nel viaggiare a bordo della Vespa, un mezzo a dir poco fastidioso da controllare. Molto veloce, è altrettanto imprecisa nei movimenti e rischia di schizzare via come una saponetta, specialmente quando ci addentriamo in corridoi più stretti o vogliamo cambiare direzione. Anche il continuo sali-scendi dalla moto è lento e disagevole, così come la corsa di B.

In giro per le mappe troveremo dei collezionabili, ricordi di altre persone, nonché brevi documenti da leggere e oggetti da raccogliere (manovelle, chiavi e altro) per risolvere vari puzzle ambientali. Talvolta dovremo fare brevi giri per capire come avanzare, aprendo la strada anche al nostro mezzo a due ruote che, ad esempio, non può attraversare zone allagate.

Durante il viaggio ci troveremo ad affrontare piccoli enigmi ambientali

Il focus del gioco resta condividere le pizze con i vari personaggi e procedere verso l’area successiva. Il processo potrebbe presto spazientire i videogiocatori a causa dei comandi raffazzonati e della generale lentezza del gameplay, nonché della necessità di tornare sui propri passi. La legnosità delle animazioni e la grafica non proprio appealing potrebbero dare il colpo di grazia.

A Pizza Delivery è, in sostanza, un primo esperimento di avventura narrativa, e come tale va giocato.

5.5
Riassunto

A Pizza Delivery è una avventura narrativa con semplici enigmi e ambientazioni stranianti. Interpretiamo una giovane fattorina, intrappolata in una terra di mezzo dove finiscono le anime tormentate. Si tratta di un primo esperimento da parte dello sviluppatore e come tale va interpretato. Sbagliatissimo aspettarsi grandi cose.

Pro
Atmosfere inquietanti, non i tipici paesaggi idilliaci Narrazione ambientale tramite oggetti Una pizza fa sempre sorridere
Contro
Comandi legnosi Gameplay lento e antiquato Visivamente si poteva fare di meglio
  • Valutazione5.5
Scritto da
Chiara Ferrè

Ciao, sono Chiara. Cresciuta a pane, Harry Potter e Final Fantasy, ho da sempre una grande passione per la narrazione in tutte le sue forme. Cerco campi di battaglia, magici cappelli, lucertoloni volanti. Ho una penna e non ho paura di usarla.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Treyarch stava lavorando a Marvel’s Secret Wars, videogioco dedicato allo storico fumetto!

Mentre sale l’attesa per Avengers: Doomsday e il successivo Secret Wars, c’è...

La versione 1.02 di Leggende Pokémon ZA è disponibile: ecco cosa cambia

Game Freak lo aveva promesso: è appena arrivata la patch 1.02 di...

Anbernic RG DS è la retroconsole a doppio schermo appena lanciata 

Anbernic, società specializzata in questo tipo di console dedicate al retrogaming, ha...

Rockstar nega i licenziamenti per attività sindacali: “Sono stati allontanati per fuga di informazioni”

Rockstar Games ha smentito le accuse di aver licenziato alcuni dipendenti per...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425