Home Giochi PS5

Giochi PS5

8.1

[Recensione] Disgaea 7: Vows of the Virtueless

C’è una cosa che chi ha imparato a conoscere la serie Disgaea ormai dà per assodata: i numeri salgono vertiginosamente. Salgono in termini...

6.3

[Recensione] MythForce

I possessori di una carta di identità che richiami come periodo di nascita la decade 1980-1990 ricorderanno molto probabilmente con grande nostalgia il...

9

[Recensione] Baldur’s Gate 3

A distanza di una settimana dal rilascio su PS5, siamo finalmente pronti a darvi pareri e impressioni completi sul mondo di Baldur’s Gate...

7.8

[Recensione] Warstride Challenges

Vi piace Doom Eternal e fare a pezzi i suoi mostri? Vi piacciono le sfide ad alta velocità di Neon Abyss?Allora Warstride Challanges...

6.4

[Recensione] Haven

Da decenni ormai i videogiochi ci portano alla scoperta di pianeti sorprendenti, generalmente sinonimo di conquista dello spazio e battaglie combattute con i...

[Recensione] Puffi Kart

Nel mare dei cloni di Mario Kart, inevitabilmente, ci sono finiti anche i Puffi. Lo scorso anno, inizialmente in esclusiva Switch, Microids ha...

[Recensione] Blasphemous 2

Blasphemous 2 è il sequel dell’evocativo Metroidvania opera degli spagnoli The Game Kitchen che vi riporterà nel mondo immaginifico dal suggestivo tema religioso,...

[Recensione] Red Dead Redemption (riedizione PS4)

La riedizione di Red Dead Redemption è stato uno dei prodotti più discussi dell’ultimo periodo, e a ragion veduta. Per anni si sono...

[Recensione] Like a Dragon: Ishin!

Se pensiamo all’intero panorama videoludico è difficile trovare un’opera insolita come Ryu Ga Gotoku: Ishin. Quando uscì nel 2014 in Giappone su Playstation...

[Recensione] Stray Gods, the Roleplaying Musical

Le divinità greche vivono tra noi, nascondendo i propri poteri come sono soliti fare i vampiri di Twilight. In questo complesso scenario urban,...

[Recensione] Ratchet & Clank: Rift Apart (versione PC)

Ratchet & Clank: Rift Apart ha fatto il suo debutto sulla console Sony di nuova generazione già due anni fa, e siamo sicuri...

[Recensione] Remnant 2

Correva l’anno 2019 quando Gunfire Games decise di pubblicare, abbastanza in sordina, Remnant: From the Ashes. Il gioco si proponeva come un’esperienza innovativa,...

[Recensione] Koa and the Five Pirates of Mara

Nell’estate del 2020, l’emergente Chibig aveva lanciato sul mercato il simpatico Summer in Mara, avventuroso gioco che ci metteva per la prima volta...

[Recensione] Viewfinder

Nell’industria invasa da tripla A timidi nella voglia di innovare, salvo rari casi come The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, fortunatamente...

[Recensione] Exoprimal

Che il binomio Capcom e dinosauri abbia radici profonde è abbastanza assodato come concetto. Alcune leggende narrano infatti che in un futuro non...

[Recensione] Burnhouse Lane

C’era una volta un ragazzo di nome Rem Michalski che, grazie alla sua passione per l’industria del videogioco, ha deciso di aprire uno...

Noob - the Factionless

[Recensione] Noob – the Factionless

Meccaniche da tempo vincenti e convincenti incontrano il mondo di una serie web francese, ambientata all’interno di un MMORPG. Ispirato alla storia che...

[Recensione] Mundaun

Che cos’è la passione? Per il vocabolario questa altro non è che una vivace inclinazione, per lo più lodevole o comunque non riprovevole....

[RECENSIONE] Final Fantasy XVI

Si è parlato moltissimo, sia prima del 22 giugno 2023 che nei giorni successivi, di cosa sia o non sia un Final Fantasy....

[Recensione] Crime Boss: Rockay City – Il crimine paga?

Tra le rivelazioni dei passati The Game Awards, abbiamo scoperto Crime Boss: Rockay City, uno sparatutto in prima persona contraddistinto da un cast stellare, in termine...