Il PlayStation Blog ha svelato nuovi dettagli su Death Stranding 2: On The Beach, l’attesissimo sequel firmato Kojima Productions, in uscita su PlayStation 5 il prossimo 26 giugno. Chi sceglierà una delle edizioni speciali potrà accedere al gioco con 48 ore di anticipo.
Ambientato undici mesi dopo gli eventi del primo capitolo, il gioco segue ancora una volta Sam Porter Bridges, ora intento a vivere una vita più serena insieme alla sua BB, Lou. La tranquillità, però, viene interrotta da una richiesta di Fragile, che lo porterà prima in Messico e poi in Australia. Lì, Sam dovrà tentare di unificare il continente in stile UCA, come già visto nella sua prima avventura.
Kojima promette una narrazione più serrata e coinvolgente fin dai primi minuti, con l’accesso immediato a nuove attrezzature e strutture. Tra le novità spicca una nuova “visuale aerea”, pensata per esaltare l’incredibile fedeltà grafica degli ambienti naturali, grazie a un livello di dettaglio che si preannuncia senza precedenti.
Il gameplay si arricchisce di nuove possibilità: più mezzi di trasporto e nuove infrastrutture potenziabili. Anche il combattimento è stato rivisitato: saranno disponibili armi inedite come spara-bolas, fucili e granate fumogene. I giocatori avranno comunque la possibilità di adottare strategie più furtive per evitare gli scontri.
Il ciclo giorno-notte aggiunge un ulteriore livello di strategia: la visibilità cambia per giocatore e nemici, rendendo ogni scelta potenzialmente decisiva. I fenomeni atmosferici e naturali (come frane, incendi e fiumi in piena) influiscono sul gameplay, ma ora è possibile contrastarli anche con nuove armi e strumenti.
Il protagonista potrà migliorare le proprie abilità in base allo stile di gioco. Le sue statistiche evolveranno in 12 categorie, con progressi specifici legati all’esplorazione, al combattimento o alla furtività. A ciò si aggiunge l’Aggiornamento APAS (Automated Porter Assistant System), che consente di potenziare quattro tratti principali: corriere, combattimento, furtività e altruismo. Le scelte saranno cruciali, visto che non sarà possibile massimizzare tutte le aree.
Sul fronte nemici, fanno il loro debutto le “Vedette”, capaci di localizzare e attaccare Sam, e un gruppo di umani ostili noti come “Survivalisti armati”, armati di tutto punto. Per contrastarli, il giocatore potrà contare su nuove armi da fuoco e gadget, tra cui granate olografiche e pali elettrici ideali anche per ricaricare i veicoli.
Scrivi un commento