Home Videogiochi Guide Diablo 4 – Guida: come sbloccare le cavalcature

Diablo 4 – Guida: come sbloccare le cavalcature

È ormai giunta l’ora di Sua Maestà Diablo 4. La nuova fatica Blizzard è infatti pronta ad aprire le porte dell’inferno per i numerosi avventurieri che intendono affrontare Lilith e le altre aberrazioni nella nuova interazione GDR. Come in molti sapranno, in questa nuova avventura la mappa di gioco sarà completamente aperta, e non suddivisa come nei capitoli precedenti. Tale cambio di rotta ha incoraggiato il team di sviluppo ad inserire una nuova, quanto interessante meccanica: le cavalcature. Queste aiuteranno infatti l’esplorazione, rendendola molto più rapida e stimolante, ma dato che non saranno presenti dall’inizio dell’avventura, come è possibile ottenerle?

Come sbloccare le cavalcature

Purtroppo dobbiamo iniziare con una brutta notizia: i destrieri non saranno immediatamente disponibili in Diablo 4. Per rendere la missione di ottenimento disponibile, sarete infatti chiamati a proseguire per un bel po’ nella trama principale, precisamente fino all’ inizio dell’Atto IV.

Una volta giunti per la prima volta a Kyovashad, vi verranno assegnate  tre missioni: una per l’Atto I, una per l’Atto II e l’altra per l’Atto III. Potete affrontare queste richieste in qualsiasi ordine vogliate, anche se è ovviamente consigliato andare in ordine di livello richiesto. Terminata l’ultima, avrete accesso all’Atto IV.

All’inizio dell’Atto IV, apparirà una nuova missione, denominata: “Il favore di Donan”. Tralasciate tutte le altre quest e focalizzatevi su questa, in modo da poter ottenere il vostro compagno da trasporto. Accettata la richiesta, tutto ciò che dovrete fare è parlare con il capo delle scuderie di Kyovashad, situato vicino al ponte che conduce alla città. Dopo una breve conversazione, riceverete un popup che vi avviserà di come funziona il meccanismo della cavalcatura. Il gioco è quindi fatto!

NB: Dopo aver sbloccato la cavalcatura nella prima run, questa sarà attiva fin da subito con tutti gli altri personaggi, permettendovi di utilizzarla immediatamente!

Come funziona la meccanica della cavalcatura?

ANNO DOMINI

Il cavallo ha un sistema simile a quanto visto in The Legend of Zelda. Avrete la possibilità di spronarlo fino a tre volte di seguito per aumentare la velocità del galoppo; durante la carica sarete inoltre inarrestabili (potrete infatti passare attraverso i nemici senza alcun tipo di impedimento). E’ quindi consigliato mantenere sempre una carica di scatto di scorta, così da fuggire via qualora le cose iniziassero a mettersi male. Qualora subiste danni a cavallo, si riempirà mano a mano un indicatore che, una volta al limite, sancirà la caduta dall’animale ed un discreto tempo di attesa prima di potervi risalire di nuovo.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425