Blizzard ha annunciato che la Stagione 10 di Diablo IV, intitolata Caos Infernale, prenderà il via il 23 settembre. Oltre ai contenuti stagionali, la software house ha confermato quali novità diventeranno permanenti all’interno del gioco.
Tra i cambiamenti più rilevanti figura una modifica richiesta a gran voce dalla community fin dal lancio del titolo, nel 2023: la rimozione delle fasi di invulnerabilità dei boss. Finora molti scontri erano interrotti da momenti in cui i nemici diventavano immuni agli attacchi, una scelta pensata per obbligare i giocatori ad affrontare specifiche meccaniche, ma spesso percepita come un inutile rallentamento.
Con la Stagione 10, l’invulnerabilità si attiverà solo dopo 10 secondi di combattimento: i giocatori più potenti potranno dunque aggirare la fase quasi del tutto. Per bilanciare la novità, i boss riceveranno scudi difensivi temporanei al 66% e al 33% della loro salute, con durata di cinque secondi e valore proporzionale alla vita residua. Se lo scudo viene infranto, non verrà ripristinata l’immunità del boss.
Le modifiche permanenti introdotte con questa stagione includono inoltre cambiamenti alle Orde Infernali, le nuove Ondate del Caos, aggiornamenti al Concilio Caduto, il debutto del boss Bartuc, nuovi oggetti unici e aggiustamenti all’economia di gioco.
Resteranno invece esclusive della Stagione 10 le funzionalità come i Chaos perks, le Armature del Caos, i Chaos Rifts e le relative Spedizioni dell’Incubo, la reputazione stagionale e, naturalmente, la questline stagionale.
La nuova stagione di Diablo IV si prospetta quindi come una delle più significative, con cambiamenti destinati a ridefinire l’esperienza di gioco anche oltre la sua conclusione.
Scrivi un commento