Home Videogiochi News Dietrofront di Unity: l’azienda si scusa e annuncia cambiamenti sulla tassa per le installazioni

Dietrofront di Unity: l’azienda si scusa e annuncia cambiamenti sulla tassa per le installazioni

Una delle notizie di spicco della scorsa settimana è quella che ha visto un cambiamento parziale degli accordi di utilizzo di Unity. La casa madre del motore di gioco infatti ha modificato la politica in merito alle installazioni, richiedendo una vera e propria “tassa” agli sviluppatori per ogni utente che provvede ad installare un titolo che sfrutta tale engine. Naturalmente le reazioni non si sono fatte attendere da parte degli studi, che hanno minacciato addirittura la rimozione dei propri videogiochi dagli store.

Ebbene, a quanto pare gli appelli sono serviti. Nelle recenti ore l’azienda ha annunciato un piccolo dietrofront sui cambiamenti apportati, promettendo una rimodulazione degli accordi. Ecco quanto espresso dalla società:

Vi abbiamo sentiti. Ci scusiamo per la confusione e la preoccupazione causate dalla tassa sulle installazioni che abbiamo annunciato martedì. Stiamo ascoltando, discutendo con i membri del nostro team, la comunità, i clienti e i partner e apporteremo modifiche alla regola. Condivideremo un aggiornamento tra un paio di giorni. Grazie per i vostri feedback sinceri e critici.

Naturalmente ora è difficile prevedere quali saranno le decisioni di Unity, anche se la più probabile potrebbe essere quella di allinearsi con motori similari, come Unreal Engine, che richiede come pagamento una percentuale sulle vendite, piuttosto che sulle installazioni. L’altra ipotesi, ben più tragica, è quella del mantenimento della tassa sulle installazioni, ma con cifre più elastiche e meno impattanti dal punto di vista economico.

Non ci resta quindi altro da fare che attendere ulteriori aggiornamenti in merito.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

La campagna marketing di Switch 2 sta per partire… come sponsor del baseball

Nintendo e i Seattle Mariners collaborano da molto tempo, e quest’anno la...

Assassin’s Creed: Shadows riceve una patch day-one in risposta alle critiche sul vandalismo

Dopo le critiche, si corre ai ripari. Ubisoft ha confermato che Assassin’s...

Deliver At All Costs è pronto a portare il caos su PC e console: svelata la data di uscita

KONAMI e lo studio svedese Far Out Games hanno da pochissime ore...

Parte la sfida a Pokemon TGC: annunciato Digimon Alysion

Anche i Digimon si danno ai giochi di carte collezionabili su smartphone....

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425