Home Videogiochi News Digital Foundry su Switch 2: “Le performance potrebbero peggiorare nel tempo”

Digital Foundry su Switch 2: “Le performance potrebbero peggiorare nel tempo”

A poco più di un mese dal suo lancio, Nintendo Switch 2 si conferma un successo commerciale senza precedenti: secondo un report, si tratta del lancio di console più grande di sempre. Un risultato in parte atteso, considerando l’eredità lasciata dalla prima Switch, diventata un fenomeno globale e quasi “di culto”.

Tuttavia, nonostante le vendite da capogiro, la nuova console ha attirato numerose critiche. In particolare, alcuni utenti hanno segnalato problemi di surriscaldamento, mentre altri hanno notato che il display risulta “più lento” rispetto al modello precedente. Ma non è finita qui.

Secondo una recente analisi condotta da Digital Foundry, esperti di riferimento nel settore, le prestazioni e la qualità visiva della console potrebbero peggiorare nel tempo.

Durante uno dei loro video, a Digital Foundry è stato chiesto se gli utenti debbano preoccuparsi per la qualità dell’immagine e le performance della Switch 2, dato che alcuni titoli sono già renderizzati a 360p. La risposta di Oliver, uno degli analisti, è stata netta:

La risposta breve è sì, io sarei preoccupato.

Il timore principale è che, se la tendenza continua, potremmo presto vedere giochi girare addirittura a 144p, una risoluzione che molti utenti ritengono inaccettabile su una console moderna.

Va detto, però, che non tutti i giochi sono interessati da questo problema. Titoli meno esigenti dal punto di vista grafico, come Hogwarts Legacy, riescono a mantenere una buona qualità grazie all’utilizzo del sistema DLSS, anche con risoluzioni simili.

Oliver ha comunque rassicurato parte della community, affermando che non si aspetta grossi problemi per i giochi che rientrano nella categoria “PS4-like”, ovvero con una tecnologia visiva simile a quella della vecchia generazione.

Tuttavia, per titoli più ambiziosi, come Star Wars: Outlaws, che fanno uso di tecnologie complesse come la geometria virtualizzata e l’illuminazione globale ray-traced (RTGI), il rischio di un drastico calo di risoluzione è concreto.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Battlefield 6, il nuovo trailer live-action lancia una frecciata a Call of Duty

Il più recente trailer live-action di Battlefield 6 ha acceso il dibattito...

Silent Hill f | Guida: come ottenere tutti i finali

Ci sono cinque finali in Silent Hill f, e se volete sapere...

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425