In Dying Light: The Beast la mappa è enorme e piena di pericoli, e muoversi a piedi non è sempre la scelta migliore. Per attraversare le zone infestate dagli zombie ti servirà il camion, ma attenzione: senza carburante non andrai lontano. Sapere come fare rifornimento è fondamentale per non restare bloccato nel momento peggiore.
Come controllare il livello di carburante
Quando sei al volante, l’indicatore del carburante si trova al centro del cruscotto. Non appena la riserva inizia a calare, dovrai scendere e fare rifornimento manualmente interagendo con lo sportello del serbatoio. Per questo conviene avere sempre con sé un po’ di carburante di scorta.
Dove trovare il carburante in Dying Light: The Beast
Ci sono due modi principali per procurarti carburante:
- Altri veicoli: puoi avvicinarti a un’auto ferma e interagire con lo sportello del serbatoio per tentare di sifonare un po’ di benzina.
- Taniche di carburante: ogni tanto ne troverai a terra, spesso vicino a convogli o a depositi di rifornimenti. Quando le vedi, raccoglile subito: possono salvarti la vita.
A cosa serve il carburante
Non solo il camion necessita di carburante in Dying Light: The Beast. Il carburante è infatti richiesto anche per alcuni progetti di crafting, come le munizioni per il lanciafiamme o le granate a gas. Avere una buona scorta è quindi essenziale sia per spostarti, sia per creare armi devastanti.
Ricorda che qui puoi trovare tutte le nostre guide per affrontare al meglio il mondo di Dying Light: The Beast!
Cerca sempre di non ridurti all’ultimo litro: tenere una tanica nello zaino può fare la differenza tra arrivare a destinazione o restare circondato dagli zombie a motore spento.
Scrivi un commento