Home Videogiochi News Jim Ryan saluta PlayStation dopo 30 anni di carriera

Jim Ryan saluta PlayStation dopo 30 anni di carriera

0

Oggi, 29 marzo 2024, si conclude una pagina di storia di PlayStation. Dopo ben 30 anni di lavoro all’interno dell’azienda, Jim Ryan saluta la compagnia.

L’addio di Jim Ryan era già stato annunciato alcuni mesi fa, e proprio oggi sono arrivate le dimissioni definitive dell’ormai ex CEO di PlayStation salutato anche da Phil Spencer. Il team social dei The Game Awards lo ha confermato con un post su X, che certifica la fine della gestione di Ryan al comando della divisione gaming di Sony. Da lunedì 1 aprile, dopo le festività, Hiroki Totoki prenderà il posto di Ryan come CEO ad interim, in attesa della nomina di un sostituto definitivo.

Per Ryan si chiude quindi un capitolo importante della propria carriera, così come per il mondo PlayStation. L’uomo fa parte di Sony Interactive Entertainment sin dal lontanissimo 1994, anno di lancio della prima PlayStation sul mercato, e negli anni ha non solo assistito al lancio di altre piattaforme come PS2, PS4 e PSP, ma ha anche proseguito con successo la sua carriera.

Il riconoscimento massimo è arrivato nel 2019, quando Sony lo ha eletto CEO di PlayStation. Sotto la sua guida è stata così lanciata PlayStation 5 insieme a successi come Marvel’s Spider-Man 2, God of War: Ragnarok e Demon’s Souls, proponendo poi anche hardware annessi tra cui PS VR2 e PlayStation Portal, e cambiando i parametri di PS Plus per adattarsi al mercato odierno. Nonostante i grandi problemi derivati dalla crisi dei componenti nel 2020-2021, PS5 è comunque riuscita a vendere oltre 55 milioni di unità in tre anni, certificando il successo del brand.

Sotto la gestione di Ryan, PlayStation ha anche virato con decisione verso il mercato dei videogiochi live service, in un cambio di prospettive che per ora non sta dando particolari frutti. Sarà ora interessante capire se Totoki, chiamato a gestire una situazione molto particolare vista la crisi economica del settore, seguirà la linea di pensiero di Jim Ryan, o se l’ecosistema PlayStation cambierà strategia per il futuro in previsione della probabile PS6.

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

10 giochi PS2 che meriterebbero una remastered o un remake

La generazione PlayStation 2 ha segnato in modo indelebile la storia dei...

I 25 migliori giochi di PlayStation 2

Ci sono console che hanno fatto la storia. Poi, c’è PlayStation 2....

Gli studi Xbox sono entusiasti di portare i propri giochi su PS5, per un report

Secondo Jason Schreier di Bloomberg, una delle fonti più autorevoli del settore,...

PlayStation ha guadagnato oltre un miliardo dalle vendite su Steam

Sony sembra aver centrato l’obiettivo con la decisione di portare i giochi...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425