Home Videogiochi News L’era dei servizi è già finita: PS Plus e Game Pass praticamente fermi da 5 anni

L’era dei servizi è già finita: PS Plus e Game Pass praticamente fermi da 5 anni

Se da un lato Sony non si sta incredibilmente impegnando con PlayStation Plus, dall’altro c’è una Microsoft che da alcuni mesi sta sfornando una serie impressionante di aggiunte al day one per il suo servizio in abbonamento, Game Pass, disponibile su console Xbox, PC e altri dispositivi smart. Questi sforzi, tuttavia, non sembrano portare grandi risultati.

Più o meno un anno fa vi avevamo parlato di come i numeri registrati da PS Plus e Game Pass fossero sostanzialmente fermi dal 2022, con incrementi quasi insignificanti rispetto agli sforzi perpetrati soprattutto dalla casa di Redmond. Le cose, oggi, non sono cambiate poi di tanto.

LEGGI ANCHE: PS Plus, le speculazioni sui giochi di maggio

Mat Piscatella, noto analista di Circana, ha parlato proprio nelle scorse ore della situazione dei due servizi in abbonamento di Sony e Microsoft, evidenziando come le cose abbiano raggiunto uno stallo ormai da tempo dal quale nessuno sembra incapace di uscire.

Piscatella ricorda che il grosso della crescita di PS+ e Game Pass è avvenuto nel 2020, durante il periodo pandemico, e dopo questo momento è avvenuta una crescita sostanzialmente piatta – sempre se è avvenuta. Secondo quanto riferito, la spesa per i servizi gaming in abbonamento in USA è rimasta ferma a 5 anni fa.

L’unico elemento degno di nota è stato il quarto trimestre del 2024 per Microsoft, quando Call of Duty: Black Ops 6 è stato lanciato al day one nel catalogo del servizio Game Pass. La società ha registrato un incremento del 12%, ma secondo Piscatella questo è troppo poco per pensare che i servizi come PS+ e Game Pass cresceranno ancora in futuro:

La spesa per i servizi in abbonamento negli USA è sostanzialmente piatta da anni dopo la crescita del 2020-2021, e c’è stato un incremento del 12% soltanto nel quarto trimestre del 2024 grazie allo sbarco di Call of Duty sul Game Pass. Ormai è chiaro che i servizi in abbonamento non sono il futuro dell’industria videoludica, anche se potranno comunque continuare a farne parte.

La notizia arriva sulla scia di un massiccio esodo di videogiochi dal catalogo di PlayStation Plus tra pochi giorni, cosa che ha fatto adirare anche molti giocatori. La saga di Resistance, in particolare, è molto colpita da questo aggiornamento.

L’analisi di Piscatella riguarda solo il mercato degli USA, ma si tratta di un bacino abbastanza considerevole per allargare i risultati al resto del mondo. Il dato più interessante riguarda sicuramente quello relativo a Black Ops 6: la strategia di lancio su Game Pass ha evidentemente dato i suoi frutti, ma forse non abbastanza per soddisfare le aspettative di Microsoft.

La difficoltà di una visione chiara è stata evidenziata all’inizio di quest’anno, quando alcuni investitori di Microsoft si sono pubblicamente dichiarati scontenti della resa di Game Pass.

Un discorso similare a quello che ormai due anni fa abbiamo fatto riguardo i servizi streaming di intrattenimento per cinema e tv, che anche in quel caso segnalano una crescita piatta da molto tempo: è saturazione del mercato, o c’è altro sotto?

US spending on video game subscriptions had been basically flat for years following 2020-21 growth, only boosted by 12% in Q4 thanks to CoD going to Game Pass.Subscriptions are certainly not THE future of gaming (although they can continue to be part of it).

Mat Piscatella (@matpiscatella.bsky.social) 2025-04-27T19:14:33.105Z

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Electronic Arts conferma: il nuovo Skate sarà “always online”

Electronic Arts ha ufficializzato una notizia che in molti ormai davano per...

8

Days Gone Remastered | Recensione

Lo scorso 12 febbraio, durante lo State of Play, Sony ha finalmente...

Clair Obscur: Expedition 33 | Guida: come aumentare velocemente di livello

Come in ogni RPG, sapere come farmare XP in Clair Obscur: Expedition...

Cyberpunk 2077 su Nintendo Switch 2: CD Projekt Red promette un port di qualità

Dopo le difficoltà riscontrate al lancio su console di scorsa generazione, Cyberpunk...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425