Home Videogiochi News L’universo di The Last of Us si espande con un’esperienza immersiva firmata Sony

L’universo di The Last of Us si espande con un’esperienza immersiva firmata Sony

Al CES 2025, Sony ha sorpreso il pubblico con l’annuncio di un’innovativa esperienza immersiva ispirata a The Last of Us, uno dei franchise più iconici dell’industria videoludica. Questo progetto, sviluppato come proof-of-concept di intrattenimento basato su location (Location-Based Entertainment, LBE), promette di ridefinire il concetto di immersione attraverso un sapiente utilizzo di tecnologie all’avanguardia.

L’esperienza, secondo quanto riportato da Blooloop, sfrutta strumenti tecnologici avanzati come video in altissima definizione, audio 3D e persino stimolazioni olfattive per trascinare i partecipanti nel mondo cupo e suggestivo della saga. Questa combinazione di elementi multisensoriali punta a coinvolgere il pubblico come mai prima d’ora, creando un legame unico tra narrativa e percezione fisica.

L’ambientazione scelta per l’esperienza è una delle più emblematiche del secondo capitolo del gioco, i sotterranei infestati di Seattle. Qui, i visitatori si troveranno faccia a faccia con i pericoli che hanno reso celebre The Last of Us: una tensione palpabile, un’attenzione ai dettagli maniacale e il senso di pericolo costante.

Neil Druckmann, co-creatore della saga e leader creativo di Naughty Dog, ha spiegato che il progetto non è semplicemente un tributo alla popolarità della serie, ma un passo deciso verso una nuova visione delle proprietà intellettuali di Sony.

Sony sta utilizzando il progetto come banco di prova per una strategia più ampia, mirata a trasformare le sue IP in esperienze coinvolgenti e crossmediali. Questo approccio conferma l’intenzione dell’azienda di affermarsi come leader nell’intrattenimento innovativo, capace di andare oltre i confini dei media tradizionali.

The Last of Us si dimostra ancora una volta più di un semplice videogioco: è un fenomeno culturale capace di influenzare e ridefinire i linguaggi dell’intrattenimento. Dopo il successo della serie TV e l’impatto duraturo del videogioco, questa esperienza immersiva rappresenta un’ulteriore evoluzione, in grado di attrarre non solo fan storici, ma anche nuovi appassionati curiosi di esplorare questo universo sotto una luce completamente nuova.

Scritto da
Manuel Salvetti

Storico e docente in discipline umanistiche, coltivo sin dall'infanzia una profonda passione per i videogiochi e il volontariato. Mi affascinano titoli di ogni genere, in particolare quelli a tema storico e sportivo. Inoltre, sono un grande appassionato di Star Wars e dedico molto tempo alla ricerca di nuove informazioni, curiosità e approfondimenti per comprendere le vie della Forza

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Rematch supera il milione di giocatori al lancio: il nuovo titolo di Sloclap conquista il pubblico

Sloclap ha annunciato che Rematch, il suo nuovo titolo multiplayer PvP in...

Mafia: Terra Madre è in fase Gold! Nessun ritardo per il titolo di Hangar 13

Con un annuncio diffuso attraverso i principali canali social, Hangar 13 ha...

Nintendo ha risolto i problemi di compatibilità di Smash Bros (e altri giochi) su Switch 2

Nintendo sta risolvendo i difetti legati alla retrocompatibilità di alcuni giochi per...

Death Stranding 2 | 10 novità che troveremo nel kolossal di Kojima

Death Stranding 2: On The Beach è ormai alle porte: il 26...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425