Home Videogiochi News Michael Pachter parla di Game Pass: “Non stanno facendo progressi”

Michael Pachter parla di Game Pass: “Non stanno facendo progressi”

Che i servizi in abbonamento del mondo gaming stiano faticando, è cosa risaputa. Già ad aprile vi avevamo parlato dei numeri registrati da PlayStation Plus e Xbox Game Pass, le cui crescite sono quasi ferme da ben 5 anni salvo rare occasioni. Una situazione che non accenna a evolversi, e questo sta provocando cambi di strategie all’interno di Microsoft. Perlomeno, questo è il pensiero di uno degli analisti più celebri del settore.

Michael Pachter, famoso analista che in passato aveva ipotizzato 200 milioni di abbonati a Game Pass entro il 2034, ha recentemente parlato dei licenziamenti di Xbox e della sua situazione attuale, sostenendo che la sua previsione è ormai irrealizzabile.

Secondo Pachter, i problemi del gigante del gaming sono dovuti alle recenti acquisizioni. L’analista ritiene infatti che Xbox abbia fatto il passo più lungo della gamba con le acquisizioni su larga scala di ZeniMax Media e Activision Blizzard, avvenute consecutivamente. Ciò ha portato ad aumenti di prezzo per Game Pass senza un miglioramento significativo dei contenuti stessi. Secondo Michael Pachter, è proprio questo il motivo per cui il servizio è oggi in difficoltà.

Pachter spiega:

Pensavo che avrebbero avuto 200 milioni di clienti Game Pass nei prossimi 10 anni. Non stanno facendo progressi in quella direzione.

L’analista ritiene che Microsoft non stia facendo abbastanza per supportare il servizio e che non si sia ancora evoluta in linea con il modello. Ha anche spiegato che il vecchio approccio di Xbox allo sviluppo di videogiochi rappresenta un ostacolo alla crescita di Game Pass. Un altro errore di Microsoft, sostiene Pachter, è che il modello di sviluppo di Microsoft si basa ancora sulla vendita di console, nonostante l’hardware Xbox non sia più il motore trainante dei contenuti.

Il commento di Pachter arriva a seguito di un’altra enorme ondata di licenziamenti all’interno di Microsoft, che è andata a colpire anche la divisione gaming portando a conseguenze inaspettate come la cancellazione di Perfect Dark.

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Battlefield 6, EA punta tutto sul marketing: influencer e content creator pagati milioni

Si scaldano i motori per il reveal di Battlefield 6, previsto oggi,...

Codemasters presenta la Stagione 2 di F1 25

Electronic Arts ha presentato la seconda stagione di contenuti per EA SPORTS...

Battlefield 6 – Svelato un nuovo teaser e una brutta sorpresa: il prezzo

Electronic Arts si prepara a svelare ufficialmente Battlefield 6 domani, 24 luglio,...

Cronos: The New Dawn, il nuovo horror di Bloober Team, si mostra in un lungo gameplay

Il team polacco Bloober Team, già noto per il remake di Silent...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425