Modern Warfare 3 vs Battlefield 3: cos’è meglio?

Di Federico "Blue" Marchetti
11 Novembre 2011

La grande sfida videoludica dell’anno è appena cominciata. Con l’uscita quasi in contemporanea dell’ormai celebre Call of duty, nel suo ultimo capitolo Modern Warfare 3 e l’altro FPS di casa EA, Battlefield 3 in molti si chiedono quale sia il migliore fra i due. Forse è impossibile stabilirlo, ma concentrandoci sulla modalità multiplayer e mettendo a fuoco i vari elementi che caratterizzano entrambi i giochi, cercheremo di indirizzare verso una parte o dall’altra chi è ancora indeciso fra questi due capolavori.

Gameplay

Parola d’ordine realismo. Partiamo con Battlefield 3 i cui scenari di gioco e la riproduzione dei movimenti cercano di essere il piu’ realistico possibile. Stesso discorso per quanto riguarda le armi, infatti la fisica degli spari è molto curata cosi come la gittata ed il rinculo. In Modern Warfare 3 non si può fare lo stesso discorso, infatti a volte ci sembra difficile capire come possano certe armi essere letali e precise anche a distanze notevoli, cosi come gli effetti di certe esplosioni sembrano del tutto improbabili. Come velocità di gioco siamo tutti d’accordo che MW3 è pura adrenalina, non si può mai stare fermi mentre in BF3 la tattica è la chiave e spesso è utile appostarsi per non rendere cara la pelle.

Modalità

In Modern Warfare 3 abbiamo solo l’imbarazzo della scelta su quali modalità imbatterci a partire dal classico “deathmatch a squadre” alla nuovissima “uccisione confermata” per un totale di 20 modalità differenti senza calcolare la modalità survival. In Battlefield 3 invece abbiamo appena 5 modalità multiplayer anche se le partite sono popolate da un numero maggiore di giocatori che nella versione per PC può arrivare a contenere fino a 64 giocatori per partita. Apriamo una piccola parentesi e specifichiamo che nelle versioni per console, Battlefield sfrutta i server dedicati di EA mentre in Call of Duty sarà uno dei giocatori presenti nella stanza ad hostare il match.

Ambientazione

Le mappe in cui si svolgono le operazioni belliche in MW3 sono medio-piccole e si impiega poco tempo per arrivare da un capo all’altro. Tutt’altra cosa in BF3 le cui mappe sono estremamente grandi, quasi 10 volte di piu’ nel confronto con il rivale, e spesso è necessario l’ausilio di veicoli come blindati, elicotteri e addirittura caccia aerei per spostarci rapidamente da un posto all’altro. Inoltre in BF3 l’ambientazione è quasi totalmente modificabile con la possibilità di abbattere alberi e pareti degli edifici se colpiti con i mezzi adeguati, cosa impossibile in MW3.

Classi e abilità

Nei primi minuti di entrambi i giochi si è costretti ad utilizzare classi limitate a poche armi che aumenteranno di numero via via che si avanza con l’esperienza. Il compartimento tecnico è sicuramente piu’ vasto in MW3 anche in termini di accessori ed equipaggiamento ed è possibile personalizzare il proprio soldato a 360 gradi. In BF3 invece armi ed equipaggiamenti sono strettamente legati alle quattro tipologie di soldato disponibili nel gioco.

Grafica e audio

Tralasciando alcuni bug di entrambi i giochi si può dire con certezza che sotto questo aspetto Battlefield ne esce vincitore grazie alla nuovissima tecnologia Frostbite che surclassa il motore grafico avversario. L’audio è piu’ realistico e coinvolgente mentre la qualità grafica è apprezzabile maggiormente nella versione su PC e meno su console. Nota di demerito per entrambe per la scarsa qualità audio nelle comunicazioni fra giocatori, a volte voci metalliche  o intermittenti su MW3 e a volte inspiegabili impossibilità di comunicazione in BF3, almeno per quanto capitato a noi di Uagna.

Conclusione

In definitiva questi due giochi sono simili solo in apparenza. Tattica, attesa e logica di squadra sono le chiavi fondamentali per la vittoria in Battlefield 3 dove nulla può essere lasciato al caso. Velocità, abilità ed aggressività sono invece le qualità necessarie in Modern Warfare 3 per raggiungere la vittoria in una vera e propria sfida con l’avversario e con se stessi. Qual’è il migliore Fra Modern Warfare 3 e Battlefield 3? Impossibile dirlo, entrambi hanno bisogno di miglioramenti sotto alcuni aspetti e preferire uno dall’altro dipende esclusivamente dai gusti e dalle caratteristiche di ognuno di noi. A voi la scelta!

PS: Durante il primo giorno d’uscita di MW3 sono state calcolate quasi 10 milioni di copie vendute mentre BF3 si è fermato a 5 milioni in 10 giorni… numeri che sono destinati a continuare a crescere.



Abbiamo parlato di:

Press play on tape: cresciuto a suon di C64 e Coin-op, mi diverto a seguire l'evoluzione videoludica next-gen. Co-Founder dell'universo Uagna, ho lavorato a fondo per far nascere una community videoludica di successo ma differente dalle altre esistenti. "Sono sempre pronto ad imparare, non sempre a lasciare che mi insegnino".


Commenti (33)


  1. Arbia97
  2. zgioluz
  3. Gokuman300
  4. nikyboss
  5. g1ale-97
  6. takeo09
  7. bailablepiane
  8. danieleghostfox
  9. uagna Ciccio
  10. Black_Star
  11. sghicius
  12. detoxx
  13. Mattia
  14. nikjac24
  15. igor
  16. alex
  17. BF34eva
  18. unknownsoldier
  19. UAGNA_lucakiller
  20. karabatic
  21. pinolino
  22. stryker34elrey
  23. styker34elrey
  24. mark87s
  25. Andy
  26. Andy
  27. Andy
  28. Andy
  29. marco
  30. Skull_boy
  31. Tiziano
  32. Tiziano
  33. andreaplay991


Scrivi un commento