Home Videogiochi News Stadia è un flop? Le lamentele di massa stanno aumentando

Stadia è un flop? Le lamentele di massa stanno aumentando

Google Stadia è un flop? Non sappiamo rispondervi su base economica, in questo momento, ma certo è che le lamentele degli utenti stanno aumentando di giorno in giorno.

Su Reddit il malcontento verso Google Stadia sta crescendo. Il servizio di gaming streaming lanciato a novembre dal colosso di Mountain View si poneva come una rivoluzione accelerata e possente del concetto di videogiocare, tanto da costringere Sony e Microsoft ad un’alleanza strategica alcuni mesi prima del lancio della piattaforma per correre ai ripari. Alleanza che, per il momento, non si è più fatta sentire, anche e soprattutto perché Stadia non ha affatto ingranato la marcia, e anzi sta perdendo utenza.

All’inizio di gennaio vi abbiamo riportato i dati relativi agli utenti attivi su Destiny 2, gioco sul quale Google ha puntato fortemente per lanciare il suo servizio. Lo sparatutto di Bungie è stato anche tra i titoli in regalo per gli abbonati a Google Stadia Pro fino a fine dicembre, e proprio per questo le aspettative erano ovviamente alte. I numeri, che potete consultare qui, parlano però di un abbandono in massa da parte dei giocatori su Stadia, evidentemente non soddisfatti del servizio.

A questo, si aggiungono le numerose lamentele che Reddit sta facendo emergere, e che sono tutte rivolte ad un particolare elemento: la line-up di Stadia è ancora oggi molto povera. Lanciata a novembre, Stadia poteva contare su una manciata di titoli, e ci si aspettava che Google iniziasse a supportare a dovere il servizio. Addirittura, poche settimane fa il team di Stadia affermò che sulla piattaforma, nel corso del 2020, sarebbero arrivati ben 120 nuovi titoli.

La realtà dei fatti è però ben diversa, e proprio per questo gli utenti stanno perdendo la pazienza. Tra i 120 nuovi titoli ci saranno attesissimi kolossal come DOOM: Eternal, Cyberpunk 2077 e Marvel’s Avengers, ma è anche vero che la situazione di Stadia, oggi, non è affatto migliorata rispetto al passato. Mentre ci avviciniamo a febbraio, la libreria della piattaforma non viene aggiornata con nuovi contenuti da ben 40 giorni, un lasso di tempo enorme se pensiamo all’odierno mercato videoludico che tra produzioni AAA, a medio budget e indipendenti riesce costantemente a rifornire il giocatore con novità.

Come se non bastasse, mancano all’appello ancora alcuni servizi di Stadia promessi, così come una stabilità necessaria per garantire una fluida esperienza in 4K. Insomma, Stadia non sta funzionando come dovrebbe, e i giocatori iniziano a porsi delle domande su quali promesse saranno effettivamente mantenute. Speriamo di avere aggiornamenti da Google in breve tempo, e che questa nuova piattaforma non si sciolga come neve al sole.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

PlayStation e KitKat insieme per la Pasqua: un Easter Egg nel segno del gusto e del divertimento

Manca poco più di un mese a Pasqua 2025, e come sempre...

Altro giorno, altro live service morente: Star Wars Hunters chiuderà tra pochi mesi

Neppure la Forza resiste ai live service. Star Wars: Hunters, gioco PvP...

I dischi hanno una data di scadenza? Il Disc Rot potrebbe affliggere le collezioni di molti utenti

La discussione tra digitale e fisico è una delle battaglie più accese...

Resident Evil 9 sarebbe rivoluzionario, al pari del settimo capitolo

Secondo il noto insider Dusk Golem, meglio conosciuto come Aesthetic Gamer e...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425