Svelate le specifiche dei controller “Pro” di PS4


27 Ottobre 2016
L’altro ieri avevamo parlato dell’annuncio da parte di Sony di due nuovi controller, prodotti da Razer e Nacon, dedicati ai giocatori professionisti per garantire loro una migliore esperienza di gioco.
Nella serata di ieri sono state rilasciate le specifiche dei pad:
Razer Raiju
“L’approfondita conoscenza del team di Razer nello sviluppo di periferiche per eSport lo ha reso un partner ideale per creare un controller per PS4 di qualità professionale.”
- Due levette extra e due grilletti rimovibili aggiuntivi
- Pannello di controllo integrato sulla parte anteriore del controller
- Pulsanti di blocco del grilletto e modalità di grilletto sensibile per una risposta del tasto ottimale
- Due profili personalizzati attivabili immediatamente e modificabili in qualsiasi momento
- Jack cuffie da 3,5 mm e controlli del volume e del microfono delle cuffie dedicati
- Testine in gomma rimovibili per le levette analogiche per una maggiore presa durante le sessioni di gioco più intense
- Compatibilità con tutti i sistemi PS4 mediante il cavo USB in tessuto lungo 3 m, rimovibile per essere riposto facilmente.
Nacon Revolution
“Appositamente sviluppato per gli appassionati di eSport, il team di ingegneri e designer industriali di Nacon ha collaborato con giocatori professionisti per sviluppare il Revolution Pro Controller, pensato per soddisfare le esigenze dei gamer.”
- Levette analogiche con inclinazione fino a 46°, ottimizzate con firmware innovativo per offrire massima precisione e grande portata nelle esperienze eSport
- Quattro tasti di scelta rapida aggiuntivi
- Pad direzionale a otto vie
- Quattro profili personalizzabili, tutti configurabili tramite l’applicazione per PC dedicata, per consentire ai giocatori di: riassegnare tasti, assegnare macro ai quattro comandi di scelta rapida e modificare la sensibilità di grilletto e levette analogiche
- Due scomparti interni con sei pesi aggiuntivi, per un equilibrio e un design personalizzato
- Compatibilità con tutti i sistemi PS4 mediante il cavo USB di connessione in tessuto lungo 3 m, rimovibile per essere riposto facilmente.

Liceale che ama spendere il proprio tempo libero giocando ad una console. Inizio la mia "carriera" video-ludica alla tenera età di 5 anni, ricevendo per regalo la mia amatissima PlayStation 2. Crescendo mi appassiono a diverse tipologie di videogiochi: Gran Turismo, GTA, Fifa e tanti altri, fino ad arrivare a scoprire una serie di giochi con cui trascorro ancora la maggior parte del tempo: Call Of Duty. Oltre a ciò sono un appassionato di tutto il mondo della fotografia e della tecnologia, e cerco di tenermi aggiornato su tutti i nuovi prodotti in uscita, sopratutto Apple.