Home Videogiochi News No, nessuno ha comprato la collector di Dying Light da 387 mila dollari

No, nessuno ha comprato la collector di Dying Light da 387 mila dollari

Chi l’avrebbe mai detto?

I videogiochi sanno regalarci edizioni da collezione a dir poco caratteristiche. Capcom propose ad esempio una collector di Resident Evil 6 con una giacca in pelle, mentre la Grid 2 Mono Edition, al modico costo di 188 mila dollari, vi permetteva di portare a casa una vera e propria monoposto. Funzionante. Da strada. Ne avevamo parlato qui.

Anche Techland non fu da meno con il primo Dying Light. La My Apocalypse Edition del gioco del 2015, che poi darà vita a un franchise di enorme successo, era venduta a un prezzo esorbitante di £ 250.000, ovvero 387 mila dollari americani. Per questa cifra colossale, oltre a una serie di vari altri oggetti da collezione, l’edizione proponeva anche lezioni di parkour, un viaggio di andata e ritorno per gli studi di Techland, e persino, udite udite, un bunker anti-apocalisse costruito su misura dalla ditta Tiger Log Cabins.

L’edizione ha causato un piccolo scompiglio mediatico all’epoca, discutendo della fattibilità di un’operazione di questo tipo. In realtà, c’è poco da dire, perché la responsabile delle pubbliche relazioni di Techland, Paulina Dziedziak, ha affermato a Insider Gaming che l’edizione My Apocalypse “è stata una trovata pubblicitaria e ha attirato molta attenzione mediatica per la sua natura selvaggia ed esagerata”, ma che “nessuno l’ha acquistato, per fortuna, credo!”

PCGamer ha deciso di fare un piccolo gioco, andando a verificare i prezzi dei singoli componenti contenuti nella particolarissima edizione da collezione. Sebbene fosse proposta appunto a circa 380.000 dollari, il valore effettivo di ciò che proponeva era tra 50 e 60 mila dollari, elemento questo che ha probabilmente spinto i potenziali acquirenti (?) a rinunciare alla proposta.

La cosa curiosa? Questa non è neppure l’edizione da collezione più costosa mai proposta da Techland, che nel frattempo sta lavorando a uno spin-off della saga.

Sempre promuovendo Dying Light, l’azienda propose infatti la Spotlight Edition, dal valore di 10 milioni di dollari. L’edizione da collezione annunciata da Techland è fondamentalmente un’edizione speciale per gli investitori che indirettamente hanno avuto un ruolo importante in diversi progetti preparati dallo studio.

L’obiettivo di tale oggetto impressionante era la realizzazione del film live action Dying Light: coloro che avrebbero acquistato questa edizione, sarebbero stati inclusi nel film. O lo saranno, poiché il film, sempre se si farà, non è ancora certo. Sebbene questa edizione da collezione abbia suscitato scalpore nel 2016, non ci sono informazioni se questa edizione sia stata acquistata o meno.

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Silent Hill f | Guida: come ottenere tutti i finali

Ci sono cinque finali in Silent Hill f, e se volete sapere...

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Borderlands 4: presentato C4SH, il nuovo Cacciatore del primo Story Pack

Gearbox Software ha pubblicato un teaser trailer dedicato a C4SH, il nuovo...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425