Home Videogiochi News Phil Spencer parla del mercato del cloud gaming: “Crescita esponenziale”

Phil Spencer parla del mercato del cloud gaming: “Crescita esponenziale”

Come sta andando il mercato del cloud gaming? Molto bene, a detta di quel Phil Spencer che negli ultimi anni ha puntato con decisione su questo settore.

Qualche anno fa, Microsoft ha presentato Xbox Cloud Gaming al mondo, dopo anni di ricerche e indiscrezioni. Con l’espansione e la maturazione dell’infrastruttura cloud di Microsoft Azure, è cresciuta anche l’opportunità offerta da Xbox Cloud Gaming per Microsoft, un servizio che consente ai giocatori di usufruire di migliaia di videogiochi semplicemente attraverso la rete internet.

Ma come sta andando oggi il servizio, dopo una prima fase di incertezza? Xbox Cloud Gaming si è notevolmente espanso in termin di qualità e velocità, arricchendosi inoltre di una vasta gamma di accessori per mobile, e ora è persino possibile riprodurre in streaming una varietà sempre maggiore di giochi che si possiedono.

In una recente intervista con iJustine, il responsabile di Xbox Phil Spencer ha spiegato che la situazione del cloud gaming sta crescendo in maniera esponenziale, con i giocatori che aumentano sempre di più:

Tendiamo sempre a seguire dove vediamo le persone giocare. È stato semplicemente incredibile vedere quante persone ora giocano a Xbox tramite cloud. Sono letteralmente decine di milioni di ore ogni mese, e la crescita è esponenziale.

Gli ultimi dati, diffusi recentemente da Microsoft durante una sessione alla GDC, offrono un’interessante sguardo al cloud gaming di Xbox. Sorprendentemente, Xbox One si aggiudica la quota maggiore di utilizzo, poiché sempre più giochi Xbox Series possono essere fruiti tramite cloud gaming anche sulla vecchia console. Seguono a ruota le smart TV.

LEGGI ANCHE: Xbox Showcase torna a giugno: data e giochi già confermati

Sorprende anche che l’ambito mobile degli smartphone sia quello meno utilizzato dai giocatori che usufruiscono del cloud. Le cause? Difficile a dirsi con certezza, ma è probabile che sia la dimensione dello schermo non ottimale, sia i comandi touch difficili da digerire in alcuni giochi, siano le cause principali di questo scarso interesse.

Nel discorso al GDC, Microsoft ha illustrato una serie di nuovi modi in cui gli sviluppatori Xbox possono sfruttare il cloud gaming, tra cui l’interfaccia utente cloud-aware per il ridimensionamento su schermi più piccoli, lo sblocco del formato 16:9 per adattare più dimensioni dello schermo e molto altro. Insomma, Microsoft continuerà a puntare con decisione su questo settore in forte crescita, e potrebbe farlo anche con la sua rumoreggiata console portatile.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Assassin’s Creed Shadows in arrivo su Switch 2? Emerge un’indicazione dal PEGI

Dopo settimane di voci di corridoio e fughe di notizie, la nuova...

Star Wars Zero Company arriva nel 2026: prime rivelazioni dal Developer Panel

Nel corso di un atteso Developer Panel, Respawn Entertainment e Bit Reactor...

Il mercato videoludico non ha ancora detto addio al supporto fisico: ecco gli ultimi dati

Nonostante la percezione diffusa che il digitale abbia ormai conquistato anche il...

The Division 2: Battle for Brooklyn – Un report rivela la data di uscita del nuovo DLC

Siete pronti a tornare a Brooklyn? Mentre Massive prosegue i lavori su...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425