Home Videogiochi News Phil Spencer sulla prossima Xbox: “Connetterà tutti i dispositivi”

Phil Spencer sulla prossima Xbox: “Connetterà tutti i dispositivi”

66

In una recente intervista concessa alla rivista giapponese Famitsu Phil Spencer, capo di Microsoft Gaming, avrebbe lasciato intendere alcuni dettagli sul futuro di Xbox e sulla direzione che la nuova generazione di console potrebbe intraprendere.

Secondo quanto emerso, Spencer ha parlato di una tendenza volta a “connettere tutti i dispositivi insieme”, una frase che, pur restando piuttosto vaga, sembra alludere a una strategia di integrazione tra diverse piattaforme. L’idea potrebbe concretizzarsi in un ecosistema unificato in cui l’utente possa accedere ai propri giochi da un’unica interfaccia, indipendentemente dal dispositivo utilizzato, una prospettiva che rafforza l’ipotesi di un futuro hardware ibrido, a metà strada tra Xbox e PC.

Il dirigente ha citato il ROG Xbox Ally come “un primo passo” verso questa visione, sottolineando come il dispositivo, pur non essendo una nuova console Xbox, ne anticipi alcune caratteristiche chiave. Il riferimento lascia intendere una possibile convergenza tra mondo console e ambiente PC, considerando che il ROG Ally è, di fatto, un computer portatile da gaming:

Questo prodotto suggerisce come evolverà in futuro la piattaforma Xbox, collegando tutti i tuoi dispositivi in un unico posto.

La visione di un sistema Xbox più flessibile si intreccia anche con l’iniziativa Play Anywhere, sempre più centrale nella strategia Microsoft. Il programma consente di acquistare un titolo su console e utilizzarlo anche su PC o dispositivi mobili, spingendo ulteriormente verso un’esperienza di gioco interconnessa.

Nonostante le ambiguità della traduzione, il discorso di Spencer sembra rafforzare l’idea di un futuro ibrido Xbox-PC, basato su un ecosistema condiviso piuttosto che su un singolo dispositivo fisico.

A confermare l’orientamento verso l’alto di gamma è stata di recente anche Sarah Bond, presidente di Xbox, che ha definito la prossima console come “un’esperienza premium, di fascia alta e curata”. Una dichiarazione che fa pensare a una macchina particolarmente potente — e, con ogni probabilità, anche costosa.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

5.5

Fast & Furious: Arcade Edition | Recensione

La storia dei videogiochi di Fast & Furious è più lunga di...

8.4

Tormented Souls 2 | Recensione

Quando nel 2021 lo studio indipendente cileno Dual Effect, guidato dai fratelli Araneda...

Battlefield 6: la Stagione 1 sarà accompagnata da una ricca patch, ecco i dettagli

Con l’arrivo della Stagione 1, Battlefield 6 si prepara a introdurre una...

Halo Campaign Evolved: svelato il remake in Unreal Engine 5 del classico del 2001

Durante l’Halo World Championship è stato finalmente presentato Halo: Campaign Evolved, remake...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425