Si, era ora.
Con l’ultimo aggiornamento beta del sistema PS5, Sony ha introdotto una funzionalità attesa da tempo: la possibilità di associare contemporaneamente i controller DualSense e DualSense Edge a più dispositivi. Un passo importante verso un’esperienza di gioco più fluida e flessibile, come dichiarato dalla stessa azienda.
In una nota ufficiale, Sony ha ribadito che i controller DualSense sono stati progettati fin dall’inizio per supportare una gamma di dispositivi oltre alla console PS5, tra cui PC, Mac e smartphone. L’aggiornamento beta punta a consolidare questa versatilità, permettendo l’associazione simultanea con un massimo di quattro dispositivi.
In pratica, i giocatori non dovranno più ripetere il processo di pairing ogni volta che passano da un dispositivo all’altro. Sarà possibile, ad esempio, alternare in modo immediato tra PS5, PC e dispositivi mobili per il Remote Play.
Per associare il controller a più dispositivi, è sufficiente premere contemporaneamente il tasto PS e uno dei tasti azione (Triangolo, Cerchio, Croce o Quadrato) per assegnare un dispositivo a uno specifico slot. La combinazione va mantenuta per almeno cinque secondi, fino a quando la barra luminosa e l’indicatore giocatore lampeggiano due volte. A quel punto, sarà possibile completare la connessione dal dispositivo scelto. È importante scollegare il cavo USB prima di procedere con il pairing.
Una volta configurati i dispositivi, il passaggio da uno all’altro sarà altrettanto semplice: basterà accendere il dispositivo desiderato e premere nuovamente il tasto PS insieme al relativo tasto azione per tre secondi.
Al momento, questa nuova funzionalità è disponibile esclusivamente per gli utenti invitati al programma beta in determinati Paesi. Sony ha però già annunciato che il rilascio globale dell’aggiornamento è previsto nei prossimi mesi.
Scrivi un commento