Rockstar Games è conosciuta in tutto il mondo per le sue serie di punta, Grand Theft Auto e Red Dead Redemption. Eppure, fino a qualche anno fa, lo studio non temeva di sperimentare: dai giochi di corse come Midnight Club fino al curioso Table Tennis, Rockstar aveva mostrato una notevole varietà nel proprio catalogo.
Oggi emerge un dettaglio inedito su un progetto che avrebbe potuto rappresentare una svolta nella storia dello studio: un videogioco ambientato in epoca medievale.
A rivelarlo è stato Dan Houser, cofondatore di Rockstar, nel corso di un’intervista con Lex Fridman per il suo podcast Lex Fridman Podcast #484.
Abbiamo lavorato per un po’ su un concept con cavalieri, cercando di creare una versione mitologica del genere. Amo ancora quell’idea, anche se il progetto non superò mai la fase di discussione e non arrivò neppure alla stesura della sceneggiatura.
L’idea di un titolo medievale firmato Rockstar non è del tutto nuova: già nel 2019 circolavano indiscrezioni su un progetto simile, anche se in molti le avevano liquidate come semplici voci.
Con le dichiarazioni di Houser, le speculazioni trovano finalmente conferma: quel progetto esisteva davvero, almeno nelle sue fasi embrionali.
E nonostante non sia mai diventato realtà, l’interesse dei fan resta vivo. Molti sperano ancora di vedere un giorno Rockstar cimentarsi con un’ambientazione fantasy o mitologica, un campo finora inesplorato per uno studio che, da sempre, ridefinisce i confini del realismo nei videogiochi.
Scrivi un commento