Le vendite nette di Square Enix nel primo trimestre calano del 15,2% a causa dei nuovi titoli che generano bassi ricavi.
Square Enix ha pubblicato i risultati finanziari per il trimestre conclusosi il 30 giugno 2025, segnalando un calo delle vendite nette e degli utili rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Si è registrato un calo del 25% dei ricavi nella sezione Intrattenimento digitale, che comprende il settore dei videogiochi, a causa dei nuovi titoli che hanno generato vendite inferiori. Le cause principali sono da ricercare nella scarsa resa dei grandi franchise, su tutti Final Fantasy: il rilancio del sedicesimo capitolo su Xbox, ad esempio, non ha reso quanto l’azienda sperava, e lo stesso è accaduto nel 2023 all’epoca della prima release su PS5.
Square Enix ha registrato un calo del 27,6% nelle vendite nette della sua sottosezione di giochi HD, attestandosi a 8,9 miliardi di yen (60 milioni di dollari), rispetto ai 12,3 miliardi di yen (83,8 milioni di dollari) generati nello stesso periodo dell’anno scorso.
L’azienda ha sottolineato che nel primo trimestre del 2024 sono stati pubblicati tre titoli del catalogo Kingdom Hearts su Steam, mentre in questo trimestre sono stati lanciati la rimasterizzazione di Bravely Default Flying Fairy HD e Final Fantasy 16 su Xbox Series X|S. Tuttavia, Square Enix ha registrato un aumento degli utili del sottosegmento durante il primo trimestre “principalmente grazie a minori ammortamenti dei costi di sviluppo e spese pubblicitarie”.
Considerando la sottosezione dei browser per dispositivi mobili e PC, le vendite nette sono diminuite del 24,3%, attestandosi a 14,3 miliardi di yen (97 milioni di dollari), rispetto ai 18,9 miliardi di yen (128 milioni di dollari) dell’anno scorso.
Square Enix ha attribuito questo calo alle “scarse vendite dei titoli esistenti”, sottolineando anche che i profitti sono aumentati grazie alla “diversificazione dei metodi di pagamento”, che ha portato a una “migliore redditività”.
Ad andare male è però anche Final Fantasy XIV e il segmento MMO in generale dell’azienda, che ha registrato un calo delle vendite nette e degli utili, scendendo a 9,6 miliardi di yen (65 milioni di dollari) rispetto ai 12,5 miliardi di yen (84,8 milioni di dollari) registrati nello stesso periodo dell’anno scorso.
Altrove, le vendite nette del segmento divertimenti di Square Enix sono aumentate dell’8,5%, raggiungendo i 16,4 miliardi di yen (111,4 milioni di dollari), grazie a “un aumento su base annua delle vendite nei negozi tradizionali e delle vendite di premi alle strutture di intrattenimento”.
Scrivi un commento