Home Videogiochi News Square Enix punta sulla qualità e sul multipiattaforma: ecco il nuovo piano strategico al 2027

Square Enix punta sulla qualità e sul multipiattaforma: ecco il nuovo piano strategico al 2027

Con la pubblicazione dei più recenti risultati finanziari, Square Enix ha confermato la direzione intrapresa per il prossimo futuro, ribadendo una strategia già delineata all’inizio del precedente anno fiscale: meno titoli, ma di maggiore qualità, e un deciso abbandono delle esclusive in favore di produzioni multipiattaforma.

Il nuovo piano industriale, destinato a entrare pienamente a regime entro marzo 2027, prevede una profonda riorganizzazione interna che si articolerà nell’arco di tre anni. L’obiettivo è chiaro: aumentare la produttività attraverso un’ottimizzazione dei processi di sviluppo, anche a costo di sacrificare progetti non in linea con la nuova visione aziendale. Non a caso, nel corso dell’ultimo anno, diversi titoli sono stati cancellati poiché ritenuti “incompatibili” con la nuova strategia.

Parallelamente, l’editore giapponese ha iniziato a implementare misure per migliorare la redditività dei titoli attualmente in commercio. Tra queste: ampliamento delle piattaforme di distribuzione, diversificazione dei metodi di pagamento e contenimento dei costi operativi.

Un altro tassello chiave della riorganizzazione è l’accentramento della produzione sotto un’unica divisione interna, riducendo il ricorso all’outsourcing. Una scelta volta a rendere più efficiente e coerente il processo creativo e produttivo.

Con la nuova struttura di gestione, abbiamo riesaminato tutti i progetti dei nostri studi nazionali, dai titoli HDG a quelli SD, interrompendo lo sviluppo di alcuni e destinando maggiori risorse a quelli con maggior potenziale.

Il nuovo approccio si traduce in un focus mirato su pochi titoli di alto profilo, distribuiti su più piattaforme per massimizzare i ricavi. I primi segnali concreti della strategia si sono già visti: da un lato l’annuncio di Final Fantasy VII Remake Intergrade per Nintendo Switch 2, dall’altro la cancellazione ufficiale del progetto Kingdom Hearts: Missing Link.

Un rinnovamento che punta a ridefinire il ruolo di Square Enix nel panorama dell’industria videoludica globale, puntando sulla sostenibilità, l’efficienza e la massima valorizzazione dei propri franchise storici.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Sony, vendite PS5 vicine a quelle di PS4: superate le 77 milioni di unità

Sony ha pubblicato i risultati finanziari del quarto trimestre dell’anno fiscale 2024,...

Ufficiale (e clamoroso): Square Enix ha cancellato Kingdom Hearts: Missing Link

Una notizia che ha del clamoroso, sia per il brand di riferimento...

Naughty Dog sta ‘addestrando’ Tati Gabrielle, star di Intergalactic, a resistere all’odio dei giocatori

Certo che se siamo arrivati a questo punto… Naughty Dog ha presentato...

Capcom è ancora al top: è il 12° anno consecutivo con profitti in positivo

Capcom è sicuramente una delle aziende più costanti nel settore dei videogiochi,...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425