worms armageddon anniversary edition copertina
Home Videogiochi Recensioni Worms Armageddon: Anniversary Edition | Recensione

Worms Armageddon: Anniversary Edition | Recensione

Rilasciato nel 1999, Worms Armageddon è stato probabilmente il titolo più amato dai fan del brand.

Il successo raggiunto, lo ha messo di diritto tra i giochi cult che hanno fatto la storia dei videogiochi.

E’ probabilmente per questo motivo che, nel 2024, i ragazzi del Team 17 hanno portato su Xbox One, Xbox Series X/S, PS4, PS5, Nintendo Switch e PC la Worms Armageddon: Anniversary Edition. Quale modo migliore se non questo per festeggiare i 25 anni dall’uscita della versione originale?

Noi abbiamo avuto il piacere di giocare il titolo su Xbox Series S. Questa dunque la recensione di Worms Armageddon: Anniversary Edition.

worms armageddon anniversary edition

Guerra tra Vermi

I più giovani potrebbero non conoscere la serie creata e sviluppata da Team 17 sotto la supervisione di Andy Davidson.

Si tratta di una serie di giochi strategici a turni ispirata al genere “artillery”, in cui due carri armati dovevano colpirsi in una mappa calibrando con cura il colpo. L’intuizione di Davidson fu quella di sostituire ai carri armati dei vermi, rendendo il gioco più spassoso e sicuramente diverso da tutti gli altri.

Il gameplay di Worms Armageddon vede due squadre di vermi/soldati disposti casualmente in una mappa. Ad ogni turno, potremo usare uno dei nostri vermi per colpire un avversario.

In alternativa, potremo decidere di spostare il nostro verme, così da metterlo al sicuro da eventuali attacchi nemici nei turni successivi.

In caso di attacco, dovremo anche calibrare forza e direzione del colpo, facendo attenzione al vento. Se dovessimo trovarci a tirare controvento, infatti, saremo obbligati a sparare con più potenza, onde evitare che il colpo non arrivi dove vogliamo.

Ovviamente, affinché il tutto funzioni a dovere, anche la mappa è distruttibile. Ciò significa che un verme che si trova sotto ad un riparo, non sarà mai del tutto al sicuro.

Tutto ciò rende ogni partita davvero dinamica, combattuta e imprevedibile. La capacità del giocatore è proprio quella di riuscire ad anticipare le mosse nemiche, un po’ come se ci trovassimo in una partita di scacchi.

A dare ancora più varietà troviamo l’esteso arsenale di armi. Oltre al classico bazooka, potremo contare su granate di vario genere, mitragliatrici, lanciafiamme e missili, passando dall’indimenticabile modalità “kamikaze” che vedrà il nostro verme suicidarsi.

Altri equipaggiamenti sono invece utili a favorire lo spostamento dei vermi nella mappa.

Paracadute, corda o jetpack sono solo alcuni esempi degli oggetti a nostra disposizione.

Ultima, ma non per importanza, la presenza di casse con oggetti speciali o di barili esplosivi sparsi per l’area di gioco. Quanto scritto fino ad ora rappresenta in tutto e per tutto quello che era il gameplay della versione originale.

In effetti, è incredibile pensare che, a distanza di 25 anni, il gameplay di Worms Armageddon sia ancora godibilissimo e attuale. Le meccaniche possono sembrare semplicistiche ma in realtà risultano combinate alla perfezione permettendo di creare strategie e tattiche differenti.

L’unica pecca riguarda forse il sistema di comandi, non molto intuitivo da padroneggiare nei primi momenti di gioco. Ad esempio, la direzione del colpo sparato viene scelta tramite i tasti direzionali del pad e non tramite l’analogico, come sarebbe stato facile aspettarsi.

worms armageddon anniversary edition

Racconti di guerra e giochi secondari

Le modalità di Worms Armageddon: Anniversary Edition sono praticamente identiche a quelle della versione originale. Oltre ad “Avvio Rapido“, che ci butta direttamente in una partita casuale con la CPU, avremo a disposizione “Modalità Singole“, in cui affrontare addestramento e missioni, “Partita Locale o Online“, per affrontare i nostri amici in locale o in multiplayer ed una sezione dedicata alla personalizzazione della nostra squadra.

Seppur con poche novità, le modalità assicurano una buona longevità, considerando che avremo a disposizione circa 40 missioni principali single-player ed una modalità in locale/online che lascia spazio ad ore e ore di intrattenimento.

Ciò anche grazie alle tante personalizzazioni che potremo apportare alle partite, inserendo bonus/malus che renderanno ogni match unico ed inimitabile.

A livello grafico è stato svolto un lavoro di pulizia davvero ben fatto, con nuove funzionalità di visualizzazione per le console moderne. Le mappe e gli ambienti risultano coloratissimi, così come le animazioni dei vermi. Ciò nonostante ci è sembrato che la visuale sia stata impostata un po’ troppo lontana, senza la possibilità di poter “zomare” la mappa per studiare le varie strategie.

Molto gradita, invece, la completa traduzione in italiano e la soundtrack con tracce classiche e adatte all’atmosfera di gioco.

Ad arricchire questa Anniversary Edition troviamo anche una sezione extra in cui poter leggere l’intera storia della serie, dalla sua creazione al suo sviluppo. Ma non finisce qui perché i fan più accaniti troveranno anche le versioni originali di Worms (MD), Worms (SNES), Worms Armageddon (GBC) e Worms World Party (GBA).

 

worms armageddon anniversary edition copertina
7.5
Riassunto
Riassunto

Worms Armageddon: Anniversary Edition è un titolo dedicato principalmente ai fan storici della serie. Il gioco ripropone sostanzialmente il gameplay originale, invecchiato davvero bene a distanza di 25 anni. L'aggiunta dei vecchi classici rappresenta un buono spunto, così come la possibilità di rivivere l'intera storia della saga. Chi si aspettava qualche miglioramento o aggiunta di modalità in più rimarrà deluso. Ciò nonostante, Worms Armageddon è un titolo che deve essere provato almeno una volta nella vita. Quale occasione migliore se non questa?

Pro
Gameplay ancora divertentissimo Extra e giochi aggiuntivi rappresentano una bella aggiunta Rigiocabilità alle stelle
Contro
Aggiunte e miglioramenti minimal Comandi poco intuitivi Telecamera troppo lontana
  • Giudizio complessivo7.5
Scritto da
Marco "Bounty" Di Prospero

Durante il giorno dipendente presso una società finanziaria. La sera nerd e videogiocatore. Per me l'intrattenimento videoludico è una forma d'arte grazie alla quale poter fantasticare e staccare la spina dallo stress giornaliero. Cresciuto a suon di Mortal Kombat, Metal Gear Solid e Resident Evil.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Stellar Blade: nuovo aggiornamento disponibile, ecco i cambiamenti su PS5 e PC

Shift Up ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Stellar Blade, disponibile ora...

PlayStation 6: AMD e Sony in sinergia per una console potenziata dall’AI

Ebbene si, siamo già proiettati verso la nuova generazione di console, ormai...

Nintendo punta alla longevità per Switch 2: “Vogliamo supportarla a lungo”

Durante l’85ª Assemblea degli Azionisti, il presidente di Nintendo, Shuntaro Furukawa, ha...

Crash Bandicoot al cinema? Il progetto è stato proposto ma poi rifiutato da Hollywood

Hollywood ha attraversato molte fasi evolutive: dai romanzi ai fumetti, fino a...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425