Facebook
Home Web Facebook – Attivo il controllo Fake News

Facebook – Attivo il controllo Fake News

Tra tutte le recenti introduzioni (tra cui il tasto Dislike), Facebook ha appena abilitato un nuovo algoritmo che segnala automaticamente le cosiddette Fake News, ossia le notizie bufale che circolano in rete e che troppo spesso vengono ritenute veritiere. Il nuovo sistema segnala, tramite un simbolo rosso, gli articoli che divulgano notizie inventate e non accertate, mostrando anche il/i soggetto/i della contestazione. I giornalisti potranno infatti contrassegnare certe notizie come bufale e, dopo un’opportuna, queste saranno segnalate pubblicamente come non attendibili.

Una funzione che è già disponibile anche in Italia, quella della segnalazione di Fake News, ma attualmente il simbolo rosso non appare nel nostro Paese. Negli Stati Uniti, invece, dove il sistema è funzionante in ogni sua parte, ha registrato già una certa risonanza mediatica una delle prime Fake News. Ironicamente, infatti, un articolo riguardante il neo-presidente degli USA Donald Trump è stato segnalato come bufala. L’autore del pezzo è The Seattle Tribune, che si proclama chiaramente sito satirico online: il nuovo algoritmo di Facebook permetterebbe dunque di segnalare anche pagine che pubblicano notizie di satira.

Facebook Fake News

Mark Zuckerberg vede questa nuova implementazione come un passo verso la sola presenza di notizie verificate sul social network. E mentre si pensa già ad un sistema automatizzato gestito da bot, il Presidente del Consiglio Italiano Laura Boldrini ha già chiesto all’azienda di creare un team italiano appositamente per questo scopo.

Fonte

Scritto da
Diego "Lanzia" Savoia

Appassionato di tutto ciò che riguarda la tecnologia, il suo interesse spazia in particolare nel mondo dei videogiochi e dell'informatica. Ama ogni genere videoludico, ma predilige i giochi d'azione e le avventure grafiche.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Come rendere un viaggio interessante se non si ha compagnia?

Molte persone rinunciano a viaggiare semplicemente perché non hanno nessuno con cui...

Instagram si rinnova: arrivano i repost, la mappa social e una scheda dedicata agli amici

Instagram, che si prepara a festeggiare i suoi 15 anni, introduce una...

Spotify alza i prezzi degli abbonamenti Premium in Italia

Spotify ha ufficializzato un nuovo aumento dei prezzi per gli abbonamenti Premium...

Temu finisce nel mirino dell’Unione Europea per pratiche scorrette

Forse i reel sulle offerte incredibili di Temu non erano poi così...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425