Home Web YouTube invasa dalla pubblicità: fino a 10 spot di fila per video senza skip

YouTube invasa dalla pubblicità: fino a 10 spot di fila per video senza skip

YouTube è per molti già invasa dalla pubblicità da tempo, eppure alla piattaforma tutto questo non basta, anzi: le ultime testimonianze parlano di una nuova ondata di annunci, che farà certamente discutere.

La pubblicità su YouTube è presente da moltissimi anni, e ovviamente serve ad aiutare sia la piattaforma che i creator. Nel corso del tempo la gestione degli adv presentati in un video è variata in più occasioni, e anche quest’anno la piattaforma di proprietà di Google è pronta a rimescolare le carte in tavola. Stavolta, in particolare, con una politica che sta facendo e continuerà a far discutere.

Alcuni utenti hanno infatti segnalato di essere stati recentemente costretti a guardare fino a 10 annunci pubblicitari consecutivi non skippabili, prima ancora che inizi il video che hanno scelto. Se il video è abbastanza lungo, poi, si alza anche la probabilità di assistere a una nuova pubblicità nel corso di questo.

Va comunque sottolineato che la durata di questi dieci annunci consecutivi si aggira intorno a 1 minuto totale, dunque nulla di esagerato almeno apparentemente.

Questa informazione è stata riportata per la prima volta su Reddit, e successivamente è stata trattata da Sammobile in un articolo dedicato. Il “problema”, che in realtà problema non è in quanto si tratta di una nuova politica di YouTube, ha avuto impatto su un numero limitato di utenti, ma la tendenza stessa fa preoccupare gli utenti.

A quanto pare, il fenomeno è dovuto al nuovo sistema di annunci di YouTube. Il particolare tipo di annuncio può esporre lo spettatore a numerosi annunci in rapida successione, senza un’opzione “salta”. Questo chiarimento è stato fornito dall’account Twitter di TeamYoutTube, come potete vedere di seguito.

Questa nuova funzionalità sarà probabilmente modificata nel tempo, ma ad ogni modo YouTube si ritrova da subito ad affrontare polemiche. Le pubblicità sulla piattaforma sono già numerose, e un netto incremento di questo tipo potrebbe spingere molti utenti a salutare YouTube e andare verso altri social network.

https://twitter.com/TeamYouTube/status/1567609289283457025?s=20&t=-cYU-5neStH7JuQE4CPAhQ

Fonte

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Come rendere un viaggio interessante se non si ha compagnia?

Molte persone rinunciano a viaggiare semplicemente perché non hanno nessuno con cui...

Instagram si rinnova: arrivano i repost, la mappa social e una scheda dedicata agli amici

Instagram, che si prepara a festeggiare i suoi 15 anni, introduce una...

Spotify alza i prezzi degli abbonamenti Premium in Italia

Spotify ha ufficializzato un nuovo aumento dei prezzi per gli abbonamenti Premium...

Temu finisce nel mirino dell’Unione Europea per pratiche scorrette

Forse i reel sulle offerte incredibili di Temu non erano poi così...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425