Home Cinema Disney+ con pubblicità da oggi in Italia, salgono i prezzi degli abbonamenti

Disney+ con pubblicità da oggi in Italia, salgono i prezzi degli abbonamenti

Oggi Disney+ lancia in Italia il piano di abbonamento con pubblicità, insieme a due opzioni senza inserzioni pubblicitarie, offrendo ai consumatori diverse tipologie di sottoscrizione.

Il nuovo piano con pubblicità include tutti i contenuti presenti sulla piattaforma streaming, e ha un prezzo di 5,99 € al mese. Sono invece stati ritoccati i prezzi degli abbonamenti Standard e Premium, che sostituiscono l’unica modalità finora disponibile.

Vediamo nel dettaglio come cambia l’abbonamento a Disney+.

Disney+ – Differenze tra piano Standard, Premium e con Pubblicità

L’abbonamento a Disney+ in Italia ha subito profondi cambiamenti oggi, con la piattaforma streaming di Topolino che si adatta sostanzialmente alla struttura già imposta anni addietro da Netflix. L’unico abbonamento presente in precedenza è stato infatti suddiviso in tre piani: Standard, Premium e Standard con pubblicità.

La più grande novità riguarda il piano Standard con pubblicità, che appunto include inserzioni pubblicitarie durante la riproduzione dei contenuti in streaming. La qualità video garantita è fino a 1080pp Full HD, e sono consentite un massimo di due riproduzioni simultanee sui dispositivi associati. Per questo livello di abbonamento, che non consente il download dei contenuti, il prezzo è di 5,99 € al mese – non è presente un’opzione annuale.

Discorso diverso per i piani Standard e Premium. Il primo, offerto a 8,99 € al mese o 89,90 € all’anno (si tratta del prezzo del servizio disponibile fino a poche ore a), garantisce ora qualità video fino a 1080p Full HD, la possibilità di scaricare film e serie su un massimo di dieci dispositivi, 2 riproduzioni simultanee e qualità audio massima 5.1.

Il piano Premium è invece quello più elevato: si parla sempre di un’opzione senza pubblicità, con qualità video fino a 4K UHD e HDR, 4 riproduzioni simultanee e supporto a Dolby Atmos. Il costo del servizio, come preventivato, aumenta: si passa infatti a 11,99 € al mese, con opzione annuale a 119,90 €.

Ecco una tabella riepilogativa di tutti i cambiamenti:

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Hollywood attori AI - Tilly Norwood

Hollywood apre le porte ai primi attori AI

Eh già, a quanto pare gli attori creati interamente dall’intelligenza artificiale sono...

Jeremy Strong sarà Mark Zuckerberg in The Social Reckoning, sequel di The Social Network

The Social Reckoning, sequel di The Social Network, arriverà al cinema il...

Cat’s Eye – Occhi di Gatto torna con una nuova serie anime, da oggi su Disney+!

È disponibile da oggi, venerdì 26 settembre, in esclusiva su Disney+ la...

Avatar: Fuoco e Cenere – Il nuovo trailer

È online il nuovo trailer di Avatar: Fuoco e Cenere del regista...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425