Home Videogiochi News FBC: Firebreak è lo spin off multiplayer di Control? Nuovo marchio da Remedy

FBC: Firebreak è lo spin off multiplayer di Control? Nuovo marchio da Remedy

Il franchise di Control si sta per espandere. Sappiamo da tempo che Remedy Entertainment, da poco tornata sulla cresta dell’onda con lo spettacolare Alan Wake 2, sta lavorando a un videogioco multiplayer ambientato nello stesso universo narrativo, e ora spunta anche un titolo.

Sebbene vari progetti del team siano già in fase di sviluppo, lo studio ha recentemente registrato un gioco chiamato FBC: Firebreak.

Il nuovo marchio dello studio è stato registrato l’8 gennaio. Elencato come beni e servizi e non solo come software di gioco per computer, il marchio indica abbigliamento, audio e video, rendendo questa proprietà un progetto significativo per gli sviluppatori che probabilmente intendono sfruttare più a fondo il franchise.

Sebbene FBC: Firebreak sia per lo più un mistero, questo marchio probabilmente riguarda il progetto finora noto come Project Condor, spin-off multiplayer di Control il cui sviluppo è stato annunciato nell’estate del 2021.

Non possiamo dare notizie sicure, ma la denominazione FBC: Firebreak appare come un ovvio riferimento al Federal Bureau of Control, l’agenzia che monitora i strani avvenimenti e oggetti trovati in tutto il mondo e per il quale lavora Jesse Faden. Nel gioco veniva fatto anche riferimento a una sezione chiamata Firebreak, misterioso abisso che separa le aree sovrannaturali dell’agenzia. Insomma, i rimandi a Control sono parecchi.

C’è anche un’altra opzione. Alcuni giocatori hanno infatti ipotizzato che il marchio potrebbe essere correlato a uno dei DLC di Alan Wake 2. La serie horror è infatti collegata a Control, e gli eventi del primo gioco sono stati rielaborati nell’espansione AWE del titolo del 2019. L’ipotesi più probabile, tuttavia, riguarda lo spin-off multiplayer ambientato nel FBC.

LEGGI ANCHE: Alan Wake 2: la guida ai trofei

A proposito di Control, ricordiamo che Remedy ha confermato lo sviluppo del sequel, iniziato poco dopo il lancio di Alan Wake 2.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Nuovo trailer per Yooka-Replaylee dal MIX Spring Showcase

Direttamente dal The MIX x Kinda Funny Spring Game Showcase, lo sviluppatorePlaytonic ha...

Dark Outlaw Games è il nuovo studio PlayStation di Jason Blundell

L’ex co-responsabile di Treyarch, Jason Blundell, è stato uno dei principali creatori...

PlayStation e KitKat insieme per la Pasqua: un Easter Egg nel segno del gusto e del divertimento

Manca poco più di un mese a Pasqua 2025, e come sempre...

Altro giorno, altro live service morente: Star Wars Hunters chiuderà tra pochi mesi

Neppure la Forza resiste ai live service. Star Wars: Hunters, gioco PvP...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425