Home Cinema Box office: Dragon Trainer ancora primo, 28 Anni Dopo apre benissimo, disastro Pixar con Elio

Box office: Dragon Trainer ancora primo, 28 Anni Dopo apre benissimo, disastro Pixar con Elio

Sono arrivati i dati relativi al box office americano e internazionale, e più o meno tutte le previsioni sono state azzeccate.

Il remake di Dragon Trainer della Universal è rimasto al primo posto in Nord America e nel mondo nonostante la presenza di due nuovi arrivati, l’avventura intergalattica di Disney e Pixar Elio, che ha segnato un debutto disastroso,  e il thriller zombie della Sony 28 Anni Dopo.

Come vi avevamo già riferito in mattinata, Elio ha aperto al terzo posto con 21 milioni di dollari in Nord America, classificandosi come il peggior inizio nella storia per la Pixar. Per gli analisti, Elio puntava a incassare tra i 25 e i 30 milioni di dollari . Il film, la cui produzione è costata 150 milioni di dollari, ha incassato solo 14 milioni di dollari all’estero, per un totale globale catastrofico di 35 milioni di dollari. Si tratta di un’apertura da incubo per la Pixar, che prosegue nella tendenza di non riuscire a far risaltare le sue nuove IP, al contrario dei franchise già consolidati come Toy Story e Inside Out.

L’altra novità di questo fine settimana, 28 Anni Dopo, ha debuttato al secondo posto con 30 milioni di dollari in casa, in linea con le aspettative. Il film ha incassato altri 30 milioni di dollari all’estero, portando il suo incasso globale iniziale a 60 milioni di dollari. Queste vendite di biglietti segnano il debutto più importante della serie di film, iniziata con 28 Giorni Dopo e proseguita con 28 Settimane Dopo. Con questi numeri, è già sulla buona strada per generare profitti (è costato $ 60 milioni) e per diventare l’incasso più alto nella storia del franchise – il primo capitolo ottenne 75 milioni di dollari a fine corsa.

A vincere il weekend è stato comunque Dragon Trainer, che è riuscito a mantenere la leadership al botteghino con 37 milioni di dollari al suo secondo weekend, un calo del 56% rispetto agli 83 milioni di dollari del debutto. Finora, il remake live-action ha generato 160,4 milioni di dollari in Nord America e 358 milioni di dollari in tutto il mondo.

Completano la top five Lilo & Stitch, remake live action di Disney (910 milioni di dollari a livello globale, il miliardo non è vicinissimo ma neppure lontano), e Mission: Impossible – The Final Reckoning, che arriva a 540 milioni di dollari in tutto il mondo come incasso globale. Purtroppo per Paramount, sono numeri ancora bassissimi: il film con Tom Cruise è costato la bellezza di 400 milioni di dollari, e si stima che genererà perdite fino a 300 milioni di dollari per i produttori.

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Stranger Things 5: il teaser trailer della stagione finale!

Netflix ha diffuso il teaser trailer della stagione finale di Stranger Things,...

Il trailer di After The Hunt: Dopo la caccia, nuovo film di Luca Guadagnino a ottobre al cinema

Sony ha distribuito il primo trailer di After the Hunt: Dopo la caccia,...

Con lo scossone del team creativo, The Last of Us di HBO potrebbe concludersi con la terza stagione

L’addio di Neil Druckmann alla serie tv di The Last of Us...

The Legend of Zelda: Nintendo ha annunciato i protagonisti del film live action!

Attraverso le pagine di NintendoToday, Shigeru Miyamoto ha svelato i nomi dei...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425