Le avventure del fattorino più famoso del mondo sono tornate: Death Stranding 2, l’ultima fatica di Hideo Kojima, ci mette davanti a nuove sfide e nuovi nemici, offrendoci però anche nuovi strumenti per effettuare le nostre consegne e viaggiare.
Hideo Kojima ha preso a piene mani dal proprio estro creativo per inserire nel gioco più di un segreto, con lo scopo di divertire e stupire il giocatore attraverso cutscene alquanto… particolari. Sarebbe un peccato perdersele no?
Alcuni di questi eventi sono anche collegati all’ottenimento di trofei, quindi occhi aperti, completisti!
In questa guida vi sveliamo i segreti di Death Stranding 2 e gli step da seguire per triggerarli. Non ci saranno spoiler di trama.
Death Stranding 2: On the Beach | Trucchi e tips per il vostro viaggio
Death Stranding 2, buon compleanno!
A inizio partita, il gioco chiede di inserire la data del vostro compleanno. Oltre a essere la soluzione per effettuare una consegna presso La Maternità durante la trama principale, la data che inserirete vi garantirà anche una cutscene speciale!
Una volta ottenuto l’accesso alla DHV Magellan, vi basterà entrare nella vostra stanza privata sull’aeronave nel giorno del vostro compleanno. Dovrete però aver completato l’ordine #9, per ottenere la scena. Non c’è modo di cambiare la data inserita a inizio gioco, per farlo dovrete iniziare una nuova run e rigiocare le prime ore così da ottenere la DHV Magellan.
Vi aspetta una scena esilarante, credeteci, tra pizze e canzoni!
Death Stranding 2, un pizzaiolo fuori dal comune
Addentrandovi nell’esplorazione dell’Australia, arriverete alla struttura gestita dal Pizzaiolo (interpretato da Mamoru Oshii, il director di Ghost in the Shell). Aggiungerlo alla rete chirale e occuparsi di lui vi garantirà non poche soddisfazioni, tra armi e nuove mosse da combattimento. Inoltre, il pizzaiolo nasconde diversi segreti… gustosi!
Innanzitutto, vi spiegherà che esiste una speciale combinazione di tasti per trasformare le vostre armi… in armi letali. Sapete che nel mondo di Death Stranding non è consigliabile uccidere qualcuno, infatti i nemici vengono unicamente storditi, in modo da non triggerare delle gigantesche esplosioni a causa dei cadaveri non smaltiti. Se non volete recuperare corpi e correre a una facility per liberarvene (oppure causare un gigantesco voidout), non vi conviene utilizzare questo trucchetto: comunque, il pizzaiolo ve lo rivelerà lo stesso. Per modificare le munizioni delle vostre armi e renderle letali, dovrete andare nella ruota delle armi e tenere premuto a lungo L2, R2 e cerchio. La ruota diventerà arancione e saprete che cosa vi aspetta. Per ritornare alle munizioni non letali, ripremete i tasti.
Non è finita qui! Il pizzaiolo vi delizierà con una scena davvero unica (e con il trofeo Quindi SEI TU il Pizzaiolo!) se gli riporterete un carico perduto. Il vostro compito è portare a 2 stelle il legame con il Prepper, cosa che succederà esclusivamente recuperando i Kasanga del Pizzaiolo che potete trovare nelle basi nemiche dei survivalisti armati (in particolare quella vicina a East Knot City). Noi li abbiamo recuperati in scioltezza affrontando l’ordine #29 della trama principale nel capitolo 7, quella in cui dovremo ottenere la bara fluttuante di Higgs e portarla al Meccanico. Riportiamo il carico perduto al Prepper il Pizzaiolo il prima possibile e si aprirà una porta dietro al terminale. Tenete in mano un’arma perché dovremo uccidere alcuni nemici corazzati in uno spazio ridotto. Dopodiché, avventuratevi nel rifugio del Pizzaiolo e assistete alla scena a dir poco assurda che vi aspetta, ottenendo la sua fiducia, dei bei premi e il trofeo!
Death Stranding 2: Higgs, villain pazzerello
Chiunque abbia giocato a Death Stranding sa che Higgs, interpretato da Troy Baker, è un personaggio a dir poco eccentrico. Se siete suoi fan, o semplicemente volete gustarvi una scena indimenticabile, vi consigliamo di seguire questi step.
Durante la storia principale acquisirete la capacità di fabbricare e utilizzare le bare volanti, un altro mezzo utile per viaggiare ed effettuare qualche salto acrobatico.
Per sbloccare la scena con Higgs, dovrete terminare il gioco per quanto riguarda la trama principale e poi recarvi fuori da West Fort Knot in Australia. Collegate una bara volante a Sam tenendo premuto il quadrato. Una volta fatto, riposate e mettetevi a dormire utilizzando sempre il quadrato. Apparirà la famosa scena…
Un altro piccolo segreto legato alle soste di Sam, è l’apparizione di una Lou svolazzante quando il corriere si mette a riposare e si appisola autonomamente in qualsiasi punto della mappa durante il viaggio. Potrebbe essere l’occasione per scattare qualche foto carina.
Death Stranding 2, un’esibizione privata
Dopo aver completato la consegna #11 della trama principale, avrete accesso al lettore musicale e potrete crearvi le vostre personali playlist con le bellissime musiche contenute in Death Stranding 2.
Avrete anche la possibilità di assistere a una esibizione esclusiva di Dollman nella vostra stanza privata. Tornate sulla DHV Magellan e parlate con il burattino animato per scoprire che gli piacerebbe tanto ascoltare la canzone Horizon Dreamer di Daichi Miura. Potete farla partire nella vostra stanza privata quando volete utilizzando il menu principale e selezionando il lettore musicale. Parlate poi con Dollman e accettate di passare del tempo con lui per assistere alla fenomenale esibizione! Otterrete anche il trofeo “Uno spettacolo privato” al termine della canzone.
Death Stranding 2, acqua termale e stelle
Sam, Lou e Dollman possono godersi dei rilassanti bagni termali presso le Sorgenti di calore. Costruire una sorgente tramite CCP di livello 2 è importante anche per l’ottenimento del relativo trofeo.
Fare il bagno vi permetterà talvolta non solo di assistere a una simpatica canzoncina e ai vostri personaggi che sguazzano, ma anche di osservare il cielo notturno (ovviamente dormite fino a notte prima di immergervi) e di trovare… delle galassie speciali. Osservare il cielo vi garantirà il trofeo Scritto nelle stelle. Se guarderete bene poi, (si dice soprattutto dalla sorgente nei pressi del laboratorio di Heartman), potrete trovare la galassia di Hideo Kojima, niente meno. Megalomane? Forse, ma di sicuro un segretuccio niente male.
Per avere accesso alle sorgenti e all’escavatore, dovrete raggiungere La Maternità (episodio 7 della trama principale) e sbloccarla con l’apposito codice (qui la nostra guida). All’esterno della struttura troverete una sorgente termale naturale dove potrete immergervi per la prima volta. Selezionate quindi l’opzione di guardare le stelle per iniziare a giocare con le costellazioni e ottenere il trofeo, oppure l’opzione di mettervi un secchio in testa per venire teletrasportati presso il Laboratorio di Heartman (lascerete indietro il carico, che potrete recuperare dopo). Le sorgenti fungono anche da punti di viaggio rapido. Sbloccherete l’idrologa presso Heartman, e la possibilità di costruire con l’Escavatore di sorgenti termali: prima però dovrete dedicarvi alla ricerca di un punto adatto, sfruttando il bip sonoro fornito dal CCP2, come vi viene spiegato. Dovrete fare un bel po’ di strada quindi armatevi di pazienza: la sorgente più facile da trovare è nei pressi del Rifugio per Animali, se vi sentite persi. Ogni sorgente ha un effetto unico, quindi se vi diverte potrete dedicarvi alla loro costruzione nel mondo di gioco.
Tanto altro, tra divertimento e horror!
I segreti non finiscono qui: Death Stranding 2 offre una vasta gamma di piccole chicche e situazioni divertenti o orrorifiche, dagli incubi di Sam alla possibilità di scattare magnifiche foto a Fragile, Tomorrow e Rainy a bordo della DHV Magellan, da boss opzionali alla Maschera di Yotei dal videogioco Ghost of Yotei, fino alla monorotaia fantasma, che trasporta del carico perduto e vola nei cieli notturni (se la vedete, vi sconsigliamo di fissarla per troppo tempo).
Godetevi il viaggio con calma, osservate e sperimentate.
Buona avventura, corrieri!
Scrivi un commento