Netflix è pronta ad accelerare gli investimenti nel settore dei videogiochi. Lo ha confermato il co-CEO Gregory K. Peters durante l’ultima call con gli investitori, sottolineando i segnali positivi emersi negli ultimi mesi. La divisione gaming della piattaforma di streaming, sebbene ancora lontana dai numeri delle produzioni cinematografiche e seriali, continua a crescere a ritmo costante.
Attualmente, sono circa 80 i titoli in fase di sviluppo, e tra le ultime novità annunciate figura l’arrivo di WWE 2K all’interno di Netflix Games, previsto per l’autunno 2025. Un’espansione che rientra in una strategia più ampia, mirata a diversificare l’offerta e aumentare il coinvolgimento degli abbonati.
Peters ha chiarito che, pur trattandosi di un investimento ancora “relativamente piccolo” rispetto a quello destinato ai contenuti audiovisivi tradizionali, il gaming rappresenta una leva importante per il futuro della piattaforma. Ecco le sue parole:
Vogliamo continuare a investire, ma in modo disciplinato. Non vogliamo andare troppo oltre senza prima dimostrare di saper trasformare questi investimenti in valore reale per i nostri utenti.
Secondo il dirigente, l’integrazione del gaming serve non solo a fidelizzare gli utenti esistenti, ma anche ad attrarne di nuovi e ad aumentare la loro disponibilità a pagare per l’abbonamento. In quest’ottica, la proposta videoludica diventa parte integrante della strategia di crescita.
Netflix ha già ottenuto risultati incoraggianti, sia con i giochi su licenza (come la serie Grand Theft Auto) sia con titoli sviluppati internamente, tra cui Squid Game: Unleashed. E il catalogo è destinato ad ampliarsi, con nuove esperienze interattive in arrivo.
L’azienda sembra quindi intenzionata a costruire, passo dopo passo, un vero e proprio ecosistema di gioco all’interno della propria piattaforma. Un settore ancora agli inizi, ma che potrebbe diventare una delle prossime colonne portanti dell’universo Netflix.
Scrivi un commento