Home Tecnologia GuliKit Elves 2 Controller per Switch e Switch 2 | Recensione

GuliKit Elves 2 Controller per Switch e Switch 2 | Recensione

Come vi abbiamo raccontato alcuni giorni fa con Elves 2 Pro, abbiamo testato/stiamo testando una serie di interessanti controller realizzati da GuliKit. Tra questi c’è anche l’Elves 2: attenzione, non va confuso con il modello precedente già oggetto di recensione, perché si tratta di un nuovissimo controller appena arrivato sul mercato con, fra le altre cose, anche alcune funzionalità apposite per Switch 2.

Come forse avrete già intuito dal nome, l’Elves 2 non è altro che una versione più economica dell’Elves 2 Pro, che presenta alcune funzionalità inedite ma al tempo stesso rinuncia ad altre caratteristiche. Per la maggior parte dei commenti, vi rimandiamo alla recensione dell’Elves 2 Pro che vi abbiamo segnalato poco fa; qui, invece, ci concentreremo sulle differenze.

Le novità

Ancora una volta, Elves 2 è un controller ispirato al Saturn di SEGA (anche se le uniche colorazioni disponibili sono il rosso corallo, che in realtà sembra più un rosa, e il nero, sicuramente più elegante), compatibile con una serie di dispositivi mobile ma anche Switch e soprattutto Switch 2. Perché mettiamo l’accento sulla next-gen di Nintendo? Ve lo diciamo subito: Elves 2 è il primo controller a supportare la riattivazione di Switch 2 dalla sleepy mode, e funziona a dovere – in attesa che Nintendo risolva l’esasperante problema della batteria.

Dopo aver associato il pad tenendo premuto il pulsante di sincronizzazione nel menu delle impostazioni “Cambia impugnatura/ordine” nel menu della console, basta infatti semplicemente tenere premuto il pulsante Home sull’Elves 2 per riattivare Switch 2 dalla modalità di sospensione. Apparentemente, è una piccola cosa, ma allo stesso tempo rende il nuovo controller GuliKit più moderno e per certi versi attraente rispetto ad altre opzioni sul mercato, vista la comodità.

Sempre parlando della compatibilità con Switch 2, Elves 2 ripropone gli stick analogici Hall Effect con tappi sostituibili (sembra una cosa da poco al giorno d’oggi, ma persino Nintendo non li ha utilizzati nei nuovi JoyCon…), e sono presenti anche una modalità Turbo, un pulsante di cattura degli screenshot e il giroscopio. Una carica completa del controller, dopo circa 2 ore, riesce a garantire circa 20 ore di gioco.

Cosa manca da Elves 2 Pro?

Ricordiamoci che parliamo di due controller con fasce di prezzo molto differenti: Elves 2 ha un costo di gran lunga inferiore rispetto a Elves 2 Pro, e ovviamente mancano funzionalità.

Sul Pro è possibile rimappare i pulsanti, regolare la sensibilità dello stick analogico, alternare tra le modalità direzionali a 4 e 8 direzioni del d-pad e utilizzare la registrazione macro APG; su Elves 2, invece, nulla di tutto questo è disponibile. Diciamo che si tratta di una serie di funzionalità che molti utenti non vanno neanche a ricercare, anche se la rimappabilità dei controlli è un’assenza a nostro avviso abbastanza discutibile.

Mancano anche le distinte modalità di vibrazione presenti sul Pro. Nell’Elves 2 base da poco sul mercato ci sono solo tre livelli di intensità di vibrazione standard all’interno di motori a vibrazione a doppio rotore, e mancano le modalità “HD Rumble” e “Super Haptic” presenti sul Pro.

Esattamente come per il Pro, comunque, Elves 2 non include né il supporto NFC né un pulsante per la GameChat di Switch 2. Questa è senza dubbio l’assenza più strana, considerando che è stato presentato come un controller che punta a diventare importante per Switch 2; d’altro canto, mancano ancora una volta gli ingressi per cuffie e auricolari, quindi forse GuliKit non ha voluto appesantire il controller di un tasto che sarebbe stato poco utile.

Dal punto di vista del design, è identico al Pro. Nonostante le stesse dimensioni, la perdita di alcune funzionalità porta il pad a essere anche leggermente più leggero del Pro, con un peso di 170 g contro i 190 g del Pro. Vale anche la pena segnalare che, stranamente, non è incluso un cavo per la ricarica del controller, che invece è presente con Elves 2 Pro.

GuliKit Elves 2 Controller for Switch/Switch 2, PC, Android, iOS – Hall Effect Joysticks, 1000Hz Wired, 800Hz Bluetooth, Dual Vibration, Motion Control, Turbo – Coral Red
  • 1️⃣🎮 【Ultra-Precise Hall Effect Joystick】Enjoy smooth, drift-free control with long-lasting Hall Effect joysticks. Supports 2200 levels of precision for pro-grade gaming accuracy.
  • 2️⃣⚡ 【1000Hz Wired + 800Hz Bluetooth Polling Rate】Experience ultra-fast response time in both wired and wireless modes. Switch seamlessly between platforms with zero lag.

3.5
Review Overview
Riassunto

Proprio come il suo fratello maggiore, il GuliKit Elves 2 è un controller piccolo ma interessante, ottimo per chi gioca soprattutto titoli bidimensionali, indie, fighting game o platform retrò. Ha anche un supporto particolare per Switch 2, essendo compatibile con il wake up della console. Tuttavia, persistono alcuni limiti dell'Elves 2 Pro, ai quali si aggiungono anche altre funzionalità abbandonate per limitarne il costo.

Pro
Perfetto per il retrogaming e i giochi moderni 2D Un riuscitissimo omaggio al Saturn Prezzo ottimo
Contro
Mancano ALTRE caratteristiche importanti rispetto al Pro Coi giochi 3D più impegnativi, non rende bene
  • Giudizio complessivo3.5
Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

8

GuliKit Elves 2 Pro Controller: dal Saturn con furore (e qualche chicca) | Recensione

Nel mare di controller third-party per Switch, PC e mobile, GuliKit è...

recensione pad fantech
9

Fantech EOS Pro II S | Recensione

Fantech è una delle aziende leader nel settore hardware per PC e...

iPhone 17 Pro potrebbe costare di più per i dazi americani: ecco il probabile listino

La prossima generazione di iPhone potrebbe costare di più. Secondo quanto riportato...

7.6

Base di ricarica per PlayStation Portal PowerA | Recensione

Chi si definisce appassionato di intrattenimento e tecnologia, non può non conoscere...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425