Weapons è tornato in cima alle classifiche del botteghino, incassando ben altri 25 milioni di dollari nel suo secondo weekend di uscita casalingo. Le vendite del film horror vietato ai minori sono diminuite solo del 43% rispetto ai 43 milioni di dollari del debutto, il che è in realtà un risultato impressionante per un genere che è noto per calare drasticamente dopo il primo weekend.
Sarà quasi certamente un successo inaspettato, avendo già ottenuto globalmente 148 milioni di dollari in tutto il mondo dopo due weekend di uscita. Il film, costato solo 38 milioni di dollari, sta beneficiando di ottime recensioni e di un passaparola elettrizzante. È il quinto successo consecutivo per la Warner Bros. dopo Un film Minecraft, I peccatori, Final Destination Bloodlines e Superman (anche se in questo caso restano alcuni dubbi relativi al budget produttivo), e dopo un inizio da incubo nel 2025.
A proposito di Superman, il cinecomic di Gunn è fuori dalla top five, ma è arrivato a 594 milioni di dollari in tutto il mondo. Nei prossimi giorni supererà quota 600 milioni di dollari, anche se sorprende la scelta di Warner di distribuirlo in digitale vista la tenuta ancora molto buona.
Al secondo posto c’è ancora, incredibilmente, Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo, la commedia Disney con Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, che incassa negli USA 14,5 milioni di dollari e porta il suo totale globale a $ 86,3 milioni di dollari. Sembra una cifra molto bassa, ma parliamo di un film con un budget molto ridotto (si parla di circa 40 milioni) e che inizialmente era previsto per Disney+, dunque la compagnia sta raccogliendo un buon riscontro.
Apre invece al terzo posto Io sono Nessuno 2, thriller action con Bob Odenkirk, che a dire il vero non ha avuto una gran partenza: 9,2 milioni di dollari da 3.260 sale nordamericane, quindi un risultato di poco superiore al suo predecessore del 2021, che debuttò con 6,8 milioni di dollari negli Stati Uniti. All’estero, il film ha incassato 4,9 milioni di dollari, per un totale globale di 14,1 milioni di dollari. L’inizio, insomma, non è dei migliori.
E a proposito di inizi, I Fantastici 4: Gli inizi crolla al quarto posto, ma soprattutto crollano ulteriormente gli incassi. Sono $ 8,8 milioni quelli raccolti questa settimana sul suolo nordamericano, mentre nel mondo l’incasso globale è arrivato a 468,7 milioni di dollari. Si tratta del miglior risultato di quest’anno per la Marvel, superando gli incassi di Captain America: Brave New World di febbraio (415 milioni di dollari a livello globale) e Thunderbolts* di maggio (382 milioni di dollari a livello globale), ma è chiaro che Disney si aspettasse molto di più da questo film. Il traguardo del mezzo miliardo forse non è del tutto perduto, ma Pedro Pascal e i suoi non hanno ancora molto tempo per puntare a questa cifra.
Troppo cattivi 2 ha completato la top five con 6,9 milioni di dollari al suo terzo weekend. Il film animato di Universal e DreamWorks non è certo andato benissimo: attualmente l’incasso globale è di 117 milioni di dollari, e l’impressione è che ormai abbia esaurito la sua corsa, sebbene manchino ancora alcuni mercati minori per la distribuzione – in Italia arriverà il 20 agosto. Sicuramente non riuscirà a replicare i numeri del suo predecessore, che toccò quota 250 milioni di dollari.
Esordio disastroso invece per Americana, con Sydney Sweeney, che ha incassato appena ha incassato 500.000 dollari in USA e Canada. Con Paul Walter Hauser, Halsey ed Eric Dane, il western segue un gruppo di personaggi sulle tracce di un raro manufatto nativo americano. La Lionsgate, che già aveva fiutato il possibile flop, ha mitigato le perdite vendendo i diritti di distribuzione internazionale.
Scrivi un commento