Negli ultimi anni, accanto a Steam sono comparsi numerosi launcher proprietari, creati da publisher come Electronic Arts, Ubisoft e Rockstar Games per evitare le commissioni da versare a Valve. Una scelta che, sebbene comprensibile dal punto di vista economico, non è mai stata accolta con entusiasmo dai giocatori, costretti a utilizzare più piattaforme per accedere ai titoli acquistati.
Ora però qualcosa sembra destinato a cambiare. Come riportato da Rockstar Intel, il Rockstar Launcher ha ricevuto un aggiornamento importante, pensato per migliorare l’esperienza d’uso. La novità principale è la possibilità di scegliere da quale launcher avviare i giochi. In pratica, chi possiede un titolo Rockstar su Steam potrà lanciarlo direttamente da lì, senza dover passare da due interfacce diverse.
Non è tutto: l’update introduce anche una migliore integrazione con Discord. I giochi della libreria Rockstar compariranno infatti sul profilo dell’utente mentre sono in esecuzione, permettendo agli amici di sapere a cosa si sta giocando. Alcuni titoli non supporteranno questa funzione, ma si tratta di eccezioni limitate.
L’interrogativo, a questo punto, è perché Rockstar abbia deciso di intervenire proprio ora. La risposta sembra legata a Grand Theft Auto VI, atteso per il prossimo anno salvo ritardi dell’ultima ora. Il publisher punta a un lancio impeccabile, senza ostacoli tecnici o malumori da parte della community. Consentire l’avvio diretto via Steam e potenziare la visibilità su Discord sono mosse strategiche per rendere l’esperienza più fluida e favorire il passaparola positivo.
Se la tabella di marcia verrà rispettata, Rockstar avrà ancora diversi mesi per ottimizzare i propri servizi e garantire che l’arrivo di GTA VI avvenga nelle migliori condizioni possibili, con il minor numero di barriere per i giocatori.
Scrivi un commento