Dopo aver puntato i riflettori sulle nuove produzioni Marvel firmate Insomniac Games, l’attenzione si è spostata recentemente su un altro titolo molto atteso dai fan: Marvel 1943 Rise of Hydra, progetto narrativo di Skydance New Media, guidato da Amy Hennig, storica autrice di serie come Uncharted e Legacy of Kain.
Annunciato nell’ottobre 2021, il gioco è stato presentato ufficialmente un anno più tardi con un teaser che confermava la presenza di Captain America e Black Panther in un’ambientazione inedita per il franchise: la Seconda guerra mondiale.
Un’ulteriore vetrina è arrivata al GDC 2024, quando un trailer cinematografico in Unreal Engine 5 ha messo in mostra un comparto tecnico di altissimo livello, capace di alimentare le aspettative della community. Tuttavia, a oggi non era ancora trapelata alcuna sequenza di gameplay.
Le cose sembrano cambiare: sono infatti emersi online alcuni materiali di sviluppo, realizzati tra il 2022 e il 2023, che offrono un primo sguardo alle meccaniche di gioco e agli scenari.
Nelle clip trapelate, Black Panther affronta diversi soldati all’interno di una sala, facendo emergere elementi di interattività ambientale: bottiglie che vanno in frantumi sotto i colpi, tavoli rovesciati durante gli scontri e un moveset agile, caratterizzato da attacchi a distanza, capriole evasive e dinamiche parkour. Per ora non ci sono tracce di Captain America, probabilmente per motivi legati allo stadio di sviluppo.
Le immagini mostrano scenari diversificati: vicoli, terrazze, tunnel della metropolitana e gli interni di un hotel, dove il personaggio irrompe da una finestra. Tutti ambienti che confermano Parigi come una delle location principali, insieme a Wakanda, rivelata in precedenza da un’esclusiva di Entertainment Weekly. Non è escluso, tuttavia, che parte di questi contenuti venga modificata o rimossa nella versione finale.
Il titolo, attualmente atteso per l’inizio del prossimo anno dopo un rinvio, potrebbe tornare protagonista molto presto: uno scenario plausibile è il prossimo State of Play, evento Sony di cui si vocifera nelle ultime settimane.
Fino ad allora, ai fan non resta che attendere con pazienza, in attesa di scoprire se l’azione di Marvel 1943 sarà all’altezza delle sue spettacolari promesse visive.
Scrivi un commento