Home Videogiochi News Final Fantasy 7 Remake, Square Enix: “La mancanza di memoria di Xbox è stato un problema”

Final Fantasy 7 Remake, Square Enix: “La mancanza di memoria di Xbox è stato un problema”

Final Fantasy 7 resta al centro dell’attenzione per Square Enix. La terza parte della trilogia remake è ormai in piena fase di sviluppo e la casa giapponese ha confermato che il prossimo capitolo sarà disponibile simultaneamente su tutte le piattaforme, inclusi Xbox e Nintendo Switch 2.

Nel frattempo, anche Final Fantasy 7 Rebirth verrà portato sulle nuove console, segno che Square Enix ha trovato il modo di adattare il titolo a questi sistemi. Tuttavia, come rivelato dal direttore Naoki Hamaguchi, il processo non è stato privo di difficoltà.

Parlando ai microfoni di Easy Allies durante il Tokyo Game Show 2025, Hamaguchi ha spiegato che la scarsa memoria di Xbox ha rappresentato una sfida importante durante la fase di porting:

Per quanto riguarda la versione Xbox, come molti altri publisher ci siamo imbattuti in alcuni problemi legati alla mancanza di memoria.

Il director non ha specificato se il riferimento fosse esclusivamente alla Series S, ma il commento lascia intendere che si tratti proprio del modello meno potente della console Microsoft, già noto per aver creato difficoltà a diversi sviluppatori nel corso della generazione.

Nonostante ciò, a cinque anni dal lancio, sembra che molti studi abbiano ormai “decifrato il codice” e imparato a gestire le limitazioni hardware della macchina.

Se Xbox ha creato qualche grattacapo, il discorso è stato molto diverso per Nintendo Switch 2. Hamaguchi ha infatti sottolineato come lo sviluppo su questa piattaforma stia procedendo “in modo estremamente fluido” e che il risultato finale sarà “più che soddisfacente”.

A conti fatti, il nuovo hardware Nintendo sembra essere più semplice da ottimizzare rispetto alla console mid-range di Microsoft.

Nonostante le difficoltà, Hamaguchi ha espresso in passato apprezzamenti per Xbox Series S, definendola una console “solida” e ben realizzata. Anche Naoki Yoshida (“Yoshi-P”), altro nome di punta di Square Enix, si è detto soddisfatto dell’attuale panorama hardware.

Per questo motivo, le parole del director appaiono più come una constatazione tecnica che come una critica vera e propria: lo sviluppo su più piattaforme resta una sfida complessa, ma Final Fantasy 7 è destinato ad arrivare anche su Xbox e Switch 2, ampliando ulteriormente la sua già vasta platea di fan.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Xbox pronta a trasformarsi in editore puro? Emergono nuove indiscrezioni

Il futuro dell’hardware Xbox potrebbe essere appeso a un filo. Secondo indiscrezioni...

Digimon Story: Time Stranger, buona partenza per il JRPG appena uscito

Il nuovo gioco Digimon Story: Time Stranger sta riscuotendo un enorme successo,...

La versione fisica di Yooka-Replaylee arriva a dicembre

PM Studios ha confermato che la versione fisica di Yooka-Replaylee verrà lanciata...

Microsoft tentò di creare il suo “Uncharted”: spuntano nuovi dettagli sul progetto

Per anni, le console Xbox hanno potuto contare su franchise iconici come...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425