Giornata difficile per il web mondiale. Dalle prime ore della mattina, numerosi servizi online hanno registrato interruzioni e malfunzionamenti, con picchi intorno alle 9 (ora italiana). I problemi hanno interessato sia l’Italia sia gli Stati Uniti, coinvolgendo piattaforme di ogni tipo: dal servizio di messaggistica Signal all’intelligenza artificiale Perplexity, dai giochi Roblox e Clash Royale agli strumenti creativi come Canva e l’app di messaggistica Snapchat.
Consultando DownDetector, il sito che monitora lo stato dei servizi digitali, si nota che le segnalazioni arrivano da tutto il mondo, con un impatto ancora più esteso negli Stati Uniti, dove risultano offline diversi altri servizi non disponibili in Italia.
Al centro del guasto sembra esserci Amazon Web Services (AWS), la piattaforma di cloud computing del colosso Amazon che fornisce l’infrastruttura a migliaia di siti e applicazioni in tutto il mondo. Anche Amazon.com e l’assistente vocale Alexa risultano colpiti dai disservizi.
Sul proprio portale di monitoraggio, AWS ha confermato la presenza di «errori che interessano diversi servizi nella regione USA-EST-1», precisando che è in corso un’indagine tecnica per individuare le cause e ripristinare la piena operatività.
Le cause del blackout digitale non sono ancora note, ma il malfunzionamento mette in evidenza, ancora una volta, quanto il web globale dipenda dai servizi cloud di pochi grandi fornitori.
Scrivi un commento