10 cose che (forse) non sai su “Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello”


27 Aprile 2020
Dopo la maratona dedicata ad Harry Potter e ad Animali Fantastici, questa sera, lunedì 27 aprile 2020, Mediaset manderà in onda il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello, primo film della trilogia ispirata al libro di J. R. R. Tolkien. Ecco quindi le 10 cose che potreste non sapere su “Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello; vi auguriamo una buona lettura.
Un film “troppo commerciale”
Prima di scegliere Viggo Mortensen nel ruolo di Aragorn, furono contattati Nicolas Cage e Daniel Day Lewis. Entrambi, tuttavia, rifiutarono la parte. Lo stesso Mortensen aveva rifiutato l’offerta iniziale di Jackson perchè considerava il film “troppo commerciale“. Il figlio Henry però, dopo averlo invitato a leggere il film di Tolkien, lo convinse a cambiare idea e ad accettare la parte.
“C’è il sentiero”
Sean Bean (Boromir) rifiutà di spostarsi in elicottere per raggiungere il set del film, ambientato in mezzo alle montagne della Nuova Zelanda. L’uomo ha invece deciso di utilizzare la seggiovia e di camminare per diversi chilometri.
Questione di misure
La scena in cui Gandalf (Ian McKellen) parla con Balrog risulta molto differente senza effetti speciali. L’attore ha infatti recitato la parte di fronte ad una pallina da tennis.
Da cantanti ad attori
Fu-sio-ne!
Entrare nel personaggio

Guarda mamma, senza denti!
Questione di prospettiva
Dalla scuola al set

Usare la testa
Queste dunque le 10 curiosità che (forse) non sapeva su “Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello”.

Durante il giorno dipendente presso una società finanziaria. La sera nerd e videogiocatore. Per me l'intrattenimento videoludico è una forma d'arte grazie alla quale poter fantasticare e staccare la spina dallo stress giornaliero. Cresciuto a suon di Mortal Kombat, Metal Gear Solid e Resident Evil.