Assassin’s Creed – Il sequel del film è stato ufficialmente cancellato

Assassin's Creed Fassbender Film
Di Andrea "Geo" Peroni
12 Agosto 2019

La recente fusione – anche se sarebbe meglio parlare di acquisizione – tra Disney e 20th Century Fox ha iniziato a mietere le prime vittime nel mondo cinematografico.

Il passaggio di gran parte degli asset e degli studi di Fox sotto il controllo del colosso di Burbank porterà sicuramente notevoli cambiamenti. Disney si è sempre detta interessata a lavorare al franchise di Avatar, così come a integrare le proprietà Marvel nel Marvel Cinematic Universe, e serie di successo come I Simpson continueranno ancora per molti anni, ma altri franchise non avranno la loro stessa fortuna.

Una conseguenza, questa, anche del recente andamento di Fox al cinema. Pensiamo al recente grande flop di X-Men: Dark Phoenix, costato circa 200 milioni di dollari e che al botteghino ha raccimolato la misera cifra di 252 milioni, risultando di fatto il peggior film di sempre per la serie sui Mutanti Marvel e un clamoroso buco nell’acqua per Fox.

La notizia dell'”epurazione” di Disney andrà a toccare anche alcuni progetti legati al mondo dei videogiochi trasposti sul grande schermo. Il sequel di Assassin’s Creed, film del 2016 con Michael Fassbender, Jeremy Irons e Marion Cotillard, ad esempio, è stato ufficialmente cancellato. Nonostante le premesse, che parlavano di una trilogia, il film non ha avuto il riscontro necessario per dar vita ad un sequel (240 milioni raccolti a fronte di 125 milioni di dollari di budget), e dunque il franchise cinematografico di Ubisoft è stato archiviato.

Anche altri film legati al mondo dei videogiochi hanno subito lo stesso trattamento. Hitman 2, sequel del film del 2007 con Timothy Olyphant, non vedrà mai la luce, così come gli adattamenti di Mega Man, Magic: The Gathering e The Sims. Tra gli altri progetti cancellati, troviamo anche i reboot di The Pink Panther, Small Soldiers e La Lega degli Uomini Straordinari.

Insomma, dei 246 film in lavorazione presso Fox (un numero elevatissimo, che Disney non vuole considerare nella propria strategia), solo pochi sono sopravvissuti all’acquisizione del secolo. Cosa ne pensate? Avreste voluto vedere Assassin’s Creed II sul grande schermo?




Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.


Commenti (7)


  1. GianMarco Idile
  2. Riccardo
  3. Simone
  4. Barba
  5. Laura
  6. Karamazoff
  7. Quadraro


Scrivi un commento