Home Cinema Quando Axel Foley era la legge: Beverly Hills Cop 2 e 3 arrivano in Blu Ray 4K | Recensione

Quando Axel Foley era la legge: Beverly Hills Cop 2 e 3 arrivano in Blu Ray 4K | Recensione

Grazie, Plaion. Non tanto per le copie omaggio dei due film di cui parleremo, ma proprio per aver compiuto quest’apprezzatissima operazione: l’Axel Foley di Eddie Murphy, all’apice della sua carriera, torna con le riedizioni in UHD 4K di Beverly Hills Cop 2 e 3, ed è subito una bellissima nostalgia.

Parliamo di un’epoca molto diversa, dove il cinema stesso era molto diverso. Forse, a ben pensarci, anche molto più semplice. Gli anni ’80 sono quelli che hanno dato una spinta a dir poco enorme al cinema in quanto forma d’intrattenimento, senza disdegnare una grande cura e amore verso la settima arte. È in questo periodo che nascono e si consolidano alcuni generi che ancora oggi fanno scuola, ed è sempre in questo periodo che alcune star, come Eddie Murphy, incantano il mondo con le loro doti.

Divenuto noto con Una poltrona per due, l’ormai inossidabile classico della vigilia di Natale in Italia, Murphy viene scelto da Martin Brest per diventare l’icona di quello che sarà poi un cult del cinema action poliziesco di quell’epoca, Beverly Hills Cop, al quale faranno seguito altri due film – il primo diretto da Tony Scott, il secondo dal grande John Landis nel 1994. Tre film che hanno cementato la figura di Eddie Murphy come icona del cinema, accompagnato dagli instancabili Judge Reinhold e il compianto John Ashton. Un trio rimasto nel cuore dei fan, che si è ricomposto nel 2024 per l’imprevedibile revival di Beverly Hills Cop: Axel F, un tentativo abbastanza riuscito di cavalcare la classica ondata della nostalgia.

Ma cosa possiamo dire sui capitoli 2 e 3 di Beverly Hills Cop, appena rilanciati da Plaion? Forse sarebbe meglio partire dal secondo, il più riuscito dei due senza ombra di dubbio. Beverly Hills Cop 2 si lasciava andare a una trama molto più crime e con ancor più violenza, inseguimenti e colpi d’arma da fuoco, tanto che non pochi critici dell’epoca lo accostarono più a un tentativo di riproporre Rambo di Stallone ma stavolta con Eddie Murphy. Possiamo dire che Cop 2 abbia fatto bene alla carriera di Murphy, ma anche male. Fu con questo film, il cui valore storico di cult resta comunque immutato, che il comico intraprese una dimensione sempre più autoritaria, con la sua figura che diventa sempre più centrale nel cinema che si terrà negli anni successivi.

Cop 3, invece, fu un mezzo disastro, per non dire totale. Distrutto dalla critica, arrivò in un momento nel quale persino Murphy sembrava essere del tutto disinteressato, essendosi ormai spostato su altri generi. Persino la regia di Landis risultò essere molto debole e priva d’ispirazione, anche nelle scene potenzialmente più spettacolari. È un film che in qualche modo si può far apprezzare, se proprio siete fan di questo immaginario, ma più che altro risulta essere un grande pasticcio di idee raffazzonate e mal implementate.

Ma siamo qui non per parlare della qualità in sé dei film, ben nota da tempo, bensì della riedizione distribuita in Italia da Plaion.

Audio e video, top su tutto

C’è poco da dire: Paramount ha fatto un lavoro esemplare nella ri-distribuzione di Beverly Hills Cop 2 e 3 in Dolby Vision.

La qualità dell’immagine è estremamente accattivante. La grana è piuttosto pesante, frutto degli anni che il film porta con sé, ma è anche un’ottima presentazione cinematografica che eccelle assolutamente nel dare vita al film con una riproduzione fedele dell’esperienza cinematografica. Anche il livello di dettaglio è straordinariamente robusto.

Gli ambienti urbani sono nitidi e complessi, presentati con una profondità e una complessità senza sforzo. Può facilmente sorprendere anche la gradazione colore Dolby Vision, con la maggiore profondità che conferisce una sensazione di naturale intensità all’intero spettro, colori accesi, tonalità urbane, rossetto rosso acceso e simili. I toni della pelle sono meravigliosamente autentici, la profondità del nero è superba e il bilanciamento del bianco è perfetto. Questa è una pubblicazione di riferimento assoluta del catalogo Paramount, una vera gioia per gli occhi e una vera delizia per i fan, e vale per entrambi i film appena ridistribuiti.

Anche sul fronte del sonoro, le riedizioni UHD si attestano su ottimi livelli. BHC 2 e 3 si presentano con una colonna sonora lossless DTS-HD Master Audio 5.1. La traccia si rivela perfettamente coinvolgente e intensa già dalle prime battute dei film, come nel caso della sequenza iniziale della rapina nel secondo capitolo. La musica è posizionata in modo aggressivo e offre dettagli di qualità e coinvolgimento in tutta la gamma.

Anche i dettagli ambientali sono ben integrati, inclusa l’atmosfera esterna della città. Il brano si apre con diverse scene all’interno di dipartimenti di polizia affollati, sia a Detroit che a Beverly Hills, dove il rumore delle macchine da scrivere, il suono dei telefoni e il chiacchiericcio dei personaggi di sottofondo donano vitalità agli ambienti. I dialoghi sono chiari e ben strutturati, fluendo naturalmente dalla consueta posizione centrale in primo piano. In definitiva, un’esperienza home theater meravigliosa.

3.5
Review Overview
Riassunto

Le riedizioni UHD 4K di Beverly Hills Cop 2 e 3 sono esempi perfetti di rimasterizzazione, anche andando a lavorare su film che portano sulle spalle moltissimi anni. La qualità delle pellicole, invece, non è proprio così eccellente - il terzo film, in particolare, è un po' troppo debole.

  • Giudizio complessivo3.5
Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Chi è Galactus, il divoratore di mondi | Speciale Fantastici 4

Nel firmamento del mito supereroico, tra esseri cosmici, entità onnipotenti e universi...

Al box office è festa Apple per F1, delude M3GAN 2

È finito un altro weekend, e al botteghino, stavolta, per la prima...

Il segreto dell’identità segreta nel nuovo Superman di James Gunn

James Gunn offre una risposta a uno dei più grandi interrogativi dei...

7.3

Recensione: Squid Game 3, violenza e umanità

Ci eravamo lasciati con tanti dubbi e un po’ di freddezza, in...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425