Finalmente, abbiamo trovato il tempo adatto per parlarvi de Il Regno di Jafar, l’ultima espansione di Disney Lorcana che chiude anche la prima grande fase di questo franchise – sì, è già stato annunciato il futuro, non preoccupatevi. Vi chiediamo scusa per l’attesa tanto lunga, ma giugno è stato un mese a dir poco folle per il nostro portale che tratta soprattutto di videogiochi… E sapete benissimo che l’inizio dell’estate è uno dei momenti più critici!
Ma ora, appunto, siamo qui per parlare de Il Regno di Jafar, quella che probabilmente è la miglior espansione mai pubblicata finora su Lorcana. Ed ecco perché.
Con ogni nuova espansione di Disney Lorcana, si ottengono diverse nuove carte fantastiche da collezionare, ma il vero clou di questa nuova esperienza è la narrazione: Lorcana apre infatti a una trama che i fan possono ora seguire facilmente attraverso le illustrazioni e il testo descrittivo, senza rinunciare a un gioco facile da assimilare ma anche molto ben congeniato.
Riassumiamo la trama rapidamente: dopo gli eventi de L’Isola di Archazia, la precedente espansione di Lorcana, Jafar ha riassemblato la magica Corona di Hexwell e sta tentando di rivendicarne il potere per governare il mondo. Gli eroi Disney devono ovviamente combattere, cercando di recuperare la corona e distruggere le speranze di Jafar.
In molte carte, si può osservare questa lotta, con gli eroi che si radunano per riprendersi la corona o per prepararsi a una vera e propria schermaglia. Un modo davvero bello per portare avanti la storia insieme al gioco, e speriamo che Ravensburger mantenga questa linea anche con le future espansioni.
Piacevoli i personaggi che il team di creativi ha deciso di mettere al centro. Nel caso di Jasmine e Megara, il problema è che non sono state trasformate rispetto al loro aspetto tipico della tradizione Disney. Megara indossa ancora quel meraviglioso abito lungo, ma ha la magia a portata di mano ed è pronta a usarla. Anche Jasmine indossa ancora i suoi abiti tradizionali, ma sta scendendo da una torre con un’espressione determinata.
Altre carte degne di nota erano una nuova versione più elaborata di Capitan Uncino (con tanto di gigantesco cappello piumato) e una carta di Jafar spettacolare, che è anche usata come immagine principale di questo set.
In termini di abilità vere e proprie, Il Regno di Jafar amplia anche le novità introdotte nei tre set precedenti. Ci sono molte più carte di tipo Illusione in questo set, cosa che apprezzo molto. Si tratta di carte con abilità potenti, ma che svaniscono quando vengono colpite. Bisogna pianificare bene la strategia, capendo quando è possibile attaccare e quando spariranno.
In questo momento, dispiace tuttavia constatare l’assenza dal mercato italiano di Illumineer’s Quest Palace Heist, il cuore pulsante dell’esperienza cooperativa di questa espansione. Speriamo che in futuro le cose cambieranno, perché il pubblico nostrano, visto l’amore riversato in Lorcana in questi anni, merita di essere preso in considerazione. Leggendo alcune recensioni estere (e rosicando), tutti sono concordi nell’affermare che si tratta di un pacchetto molto ben riuscito, innalzando ancor di più il valore già ottimo de Il Regno di Jafar.
I mazzi de Il Regno di Jafar
Disney Lorcana: Il Regno di Jafar arriva anche con i classici due mazzi per giocatore singolo per il gioco competitivo. Sono entrambi molto ben tematizzati, ma il mazzo Tiana e Bruno Madrigal ha una marcia in più.
Ognuna di queste carte è pensata appositamente per il canto: usare le carte Canto per influenzare gli avversari e fornire un vantaggio sul campo di battaglia. È un tema davvero innovativo, e sono davvero contento di scoprirlo. In sostanza, l’obiettivo è schierare sul campo di battaglia quanti più personaggi possibili con l’abilità musicale, per poi usarli per cantare Canzoni che ottengano conoscenza e altre carte. Questi personaggi non sono solo Cantori, ma sono anche molto potenti di per sé, e permettono di annientare gli avversari in modo molto divertente e spettacolare.
L’altro mazzo di questo set è composto da Stitch e Mulan. Non a caso, al cinema è arrivato il remake di Lilo & Stitch, giusto in tempo per rilanciare il personaggio anche su Lorcana. Dal punto di vista delle meccaniche, comunque, sembra piuttosto potente. Molti dei personaggi di questo set hanno abilità evasive, o altre abilità progettate per causare caos. Alcuni personaggi hanno la capacità di correre, che permette loro di affrontare sfide o missioni la prima volta che vengono giocati. È sicuramente il mazzo più fastidioso, cioè quello che più può rovinare i piani avversari. È sicuramente il mazzo per combattere gli esperti.

Review Overview
Riassunto
A giudicare dai commenti online, se in Italia avessimo a disposizione anche Palace's Heist, il voto potrebbe essere un tranquillo 10. Del resto, Il Regno di Jafar ha tutto quello che serve: artisticamente è spettacolare, introduce finalmente una storia che chiunque può scoprire, le nuove meccaniche funzionano e le carte inedite sono molto interessanti. Cosa si può chiedere di più?
- Giudizio complessivo4.75
Scrivi un commento