Home Videogiochi News Baldur’s Gate 3 sorprende ancora: più giocatori rispetto allo scorso anno

Baldur’s Gate 3 sorprende ancora: più giocatori rispetto allo scorso anno

Baldur’s Gate 3 continua a stupire. A più di un anno dal suo lancio nell’agosto 2023, il gioco di ruolo targato Larian Studios non solo mantiene un’ampia base di giocatori, ma la vede crescere. Un’impresa sorprendente per un titolo pensato principalmente per il single-player, che conferma il suo status di fenomeno nel panorama videoludico.

Secondo un post di X pubblicato da Michael Douse, publishing director di Larian Studios, il numero medio di utenti attivi giornalieri è aumentato del 20% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Anche i picchi medi giornalieri hanno registrato un incremento del 3%, mentre l’uso di Baldur’s Gate 3 su Steam Deck è schizzato del 61%. Questi risultati testimoniano la capacità del gioco di rimanere rilevante e amatissimo ben oltre il clamore iniziale.

Ma qual è il segreto di questo successo duraturo? Due elementi sembrano essere alla base di questo trionfo. Prima di tutto, la qualità indiscutibile del gioco: ispirato al sistema di Dungeons & Dragons, Baldur’s Gate 3 offre una narrazione coinvolgente, personaggi memorabili e meccaniche di gioco solide, guadagnandosi il plauso unanime di critica e pubblico. In secondo luogo, il supporto ufficiale alle mod, introdotto dagli sviluppatori, ha aperto la porta a un’infinità di nuove esperienze per i giocatori, alimentando continuamente l’interesse della community.

Un aspetto interessante è che Baldur’s Gate 3 non appartiene alla categoria dei giochi live service, ovvero quei titoli costantemente aggiornati con nuovi contenuti per mantenere attiva la base di utenti. Nonostante ciò, si è dimostrato capace di ottenere risultati che molti giochi multiplayer non riescono a raggiungere.

L’impatto delle mod è innegabile: queste aggiunte permettono di personalizzare l’esperienza di gioco, rendendola fresca e varia anche per chi ha già completato l’avventura principale. Tuttavia, il successo di Baldur’s Gate 3 non può essere attribuito solo alle mod: la qualità del gioco resta il fondamento che ha reso possibile questa longevità.

Baldur’s Gate 3 non è solo un videogioco, ma un esempio di eccellenza e di come un prodotto ben progettato possa conquistare il cuore dei giocatori e mantenerlo a lungo. E con numeri che continuano a crescere, il futuro del titolo sembra più brillante che mai. Tra le curiosità, il gioco ha persino raggiunto il Vaticano, dove sono state acquistate due copie!

Scritto da
Manuel Salvetti

Storico e docente in discipline umanistiche, coltivo sin dall'infanzia una profonda passione per i videogiochi e il volontariato. Mi affascinano titoli di ogni genere, in particolare quelli a tema storico e sportivo. Inoltre, sono un grande appassionato di Star Wars e dedico molto tempo alla ricerca di nuove informazioni, curiosità e approfondimenti per comprendere le vie della Forza

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Anche Amazon Games abbandonerà la politica DEI in favore di un’inclusività più ragionata

Il 2025 sembra portare una ventata d’aria fresca nell’industria dell’intrattenimento, perlomeno parlando...

Nintendo sul piede di guerra per i leak di Switch 2 del CES 2025: avvocati in azione

A seguito di una settimana semplicemente folle per Nintendo, durante la quale...

Per giocare a Kingdom Come Deliverance 2 serve aver completato il primo capitolo?

Come ben sappiamo Kingdom Come Deliverance 2 uscirà il 4 febbraio, portando...

Ricordate Godfall? Non deve essere andato benissimo, perché il suo team non esiste più

Ricordate Godfall, gioco di lancio di PlayStation 5 (anche su PC) che...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425