Home Videogiochi News DCU e videogiochi canonici: James Gunn spiega la sua politica

DCU e videogiochi canonici: James Gunn spiega la sua politica

Proprio mentre Rocksteady e Warner Bros. stanno intensificando la campagna promozionale di Suicide Squad: Kill the Justice League (sono anche emersi i probabili personaggi in arrivo dopo il lancio del gioco), James Gunn è tornato a parlare di un argomento molto delicato: i videogiochi canonici all’interno del nuovo DC Universe.

Come sappiamo ormai da quasi un anno, Gunn, co-CEO di DC Studios insieme a Peter Safran, ha avuto come compito quello di ridefinire il DCU tra cinema e tv (qui trovate l’elenco dei progetti annunciati a gennaio), che però si espanderà anche ai videogiochi.

A differenza di quanto fatto dalla Marvel ad esempio, che considera i suoi videogiochi solo come parte del multiverso come dimostra ad esempio il simpatico easter egg incluso in Marvel’s Spider-Man 2, Gunn e Safran hanno infatti deciso di espandere il concetto di canonicità anche a fumetti, serie animate come Creature Commandos e, appunto, i videogiochi.

A tal proposito, James Gunn è intervenuto recentemente per discutere della sua politica in merito alle produzioni videoludiche.

Rispondendo ad alcuni commenti dei fan su X, Gunn ha risposto a una particolare domanda: “Sarà obbligatorio per i videogiochi WB Games in sviluppo essere ambientati all’interno del nuovo DCU?”, alla quale il regista di Guardiani della Galassia e The Suicide Squad ha risposto con un semplice “No”.

In altre parole, esiste la possibilità che i futuri videogiochi dedicati alle etichette DC potrebbero essere canonici con gli eventi del DC Universe, ma non si tratta di un obbligo imposto da Gunn agli studi di WB Games.

L’argomento videogiochi, in effetti, è molto delicato. Il director di Marvel’s Midnight Suns aveva ad esempio dichiarato che rendere canon anche i videogiochi sarà un grande problema per DC, in quanto gli sviluppatori saranno costretti a sottostare a limiti narrativi e di contesto ben definiti tra cinema e tv. Anche noi, in un nostro speciale, abbiamo spiegato quali possono essere le difficoltà più importanti legate alla presenza di giochi canon nel DCU.

Offerta
Suicide Squad: Kill the Justice League - PS5
  • Preordina e ottieni i costumi classici

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Balatro recensione

Balatro | Tu Puoi Gamepassare!

Bentornati a Tu Puoi Gamepassare!, la rubrica di Uagna che intende mettere...

Final Fantasy Pixel Remaster sfonda un nuovo traguardo, portando l’intera serie a 200 milioni di copie vendute

Con un’immagine dedicata, Square Enix ha annunciato che le vendite totali di...

Il team di The Day Before ha denunciato un sito per diffamazione…e potrebbe vincere la causa

È tutto così Fntastic. Come riportato per la prima volta da 80...

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425