Oggi si apre una nuova stagione per Diablo 4 e, come da tradizione, porta con sé una serie importante di modifiche. Blizzard ha infatti pubblicato le attesissime patch notes, pronte a gettare luce sulle tante novità in arrivo.
Le modifiche sono sostanziali e l’azienda non ha nascosto il suo intento di cambiare il passo nella gestione del gioco. Il corposo aggiornamento della Stagione 8 si concentra su diversi aspetti, tra cui una rivisitazione completa dei boss di fine gioco, ora ribattezzati “Lair Bosses”. La loro difficoltà è stata aumentata sensibilmente e, grazie alle nuove Lair Boss Keys, sarà possibile accedere a un sistema di ricompense rinnovato.
Tra i protagonisti troviamo Belial, che dopo i test sulla PTR riceve un potenziamento notevole: più salute, più danni e nuove dinamiche di combattimento promettono sfide più intense. Ma Belial non è solo: tutti i Lair Bosses hanno subito un incremento di potenza, ad eccezione di Varshan, il cui Tormented Echo è stato reso più leggibile per i giocatori.
L’elenco completo delle modifiche ai boss è disponibile sul sito ufficiale di Blizzard, ma eccone un estratto:
- Andariel: il danno del Flaming Skull è stato drasticamente ridotto e la meccanica di danno nel tempo è stata semplificata.
- Belial: diminuito il numero di raggi oculari e ridotta la durata dell’attacco, pur mantenendo una maggiore pericolosità complessiva.
- Harbinger of Hatred: diminuito il danno del Volley e introdotto un cooldown di sicurezza.
- Urivar: dimezzato il danno e rimodulati i tempi di recupero.
- Duriel: prolungato il tempo di schivata nel Burrow.
- Lilith: aumentato il danno principale ma limitata l’efficacia degli effetti Blister.
- Wandering Death: rivista l’attivazione del Chest Beam e modificata la soglia di esecuzione.
- Lord Zir, Grigoire, Skerg e molti altri boss hanno subito analoghi bilanciamenti tra danni, cure e vulnerabilità.
Non solo boss: anche le classi ricevono ritocchi significativi.
Il Barbaro vede finalmente potenziato il suo Whirlwind, con un aumento della potenza e una riduzione dei costi energetici. I Druidi beneficiano di un buff importante ai Ravens, la cui efficacia è salita dal 31% al 90%. Anche Ladri, Negromanti e Maghi ottengono piccoli miglioramenti, che puntano a rendere le build più varie e competitive.
Qualora volete vedere una panoramica completa delle modifiche, potete consultare le patch notes ufficiali sul sito di Blizzard.
Scrivi un commento