Home Videogiochi News Nessun divieto per Kingdom Come: Deliverance 2 in Arabia Saudita, arriva la smentita

Nessun divieto per Kingdom Come: Deliverance 2 in Arabia Saudita, arriva la smentita

Kingdom Come Deliverance 2 è stato al centro di una polemica che si è rivelata priva di fondamento. La vicenda è iniziata con la diffusione di una notizia secondo cui il gioco sarebbe stato bandito in Arabia Saudita a causa di una presunta scena obbligatoria a tema gay.

Daniel Vávra, co-fondatore di Warhorse Studios, non ha tardato a intervenire, smentendo con fermezza le speculazioni attraverso dichiarazioni inequivocabili sui social:

Nei nostri giochi NON ci sono cutscene non skippabili. Chiunque affermi il contrario non li ha mai giocati

 

NON siamo (né lo siamo mai stati) banditi in nessun paese – o almeno non ne siamo a conoscenza.”

Inoltre, Vávra ha ricordato che già il primo capitolo della serie includeva opzioni narrative che consentivano ai giocatori di esplorare relazioni con personaggi gay. Tuttavia, ha sottolineato che tutte le scelte narrative erano e restano completamente facoltative:

Se volete che Henry intraprenda un’avventura omosessuale, sentitevi liberi. Se non lo volete, non dovete farlo. Tutti gli affari sono facoltativi.

Nonostante la smentita, la vicenda ha riportato sotto i riflettori il dibattito sulla rappresentazione della diversità nei videogiochi. Alcuni critici hanno etichettato Kingdom Come Deliverance 2 come “woke”, accusando il titolo di promuovere una “diversità forzata”.

Questo tipo di critica non è nuovo nell’industria videoludica. Titoli come Intergalactic: The Heretic Prophet di Naughty Dog sono stati oggetto di accuse simili, dimostrando come il tema dell’inclusività continui a dividere il pubblico.

Nonostante le polemiche, la posizione di Daniel Vávra e del team di Warhorse Studios è chiara: la libertà di scelta del giocatore è il cuore dell’esperienza di gioco. La loro attenzione per un gameplay che rispetti le preferenze individuali rimane un tratto distintivo della serie, che punta a coinvolgere i giocatori senza imporre percorsi narrativi obbligati.

Scritto da
Manuel Salvetti

Storico e docente in discipline umanistiche, coltivo sin dall'infanzia una profonda passione per i videogiochi e il volontariato. Mi affascinano titoli di ogni genere, in particolare quelli a tema storico e sportivo. Inoltre, sono un grande appassionato di Star Wars e dedico molto tempo alla ricerca di nuove informazioni, curiosità e approfondimenti per comprendere le vie della Forza

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

PlayStation apre le iscrizioni al nuovo Programma Beta: ecco link e dettagli

Sony ha annunciato l’apertura delle iscrizioni al Programma Beta di PlayStation, un...

Ecco la patch 1.1.0 per Sid Meier’s Civilization VII: vediamo cosa cambia

Come vi avevamo raccontato nella nostra recensione Sid Meier’s Civilization VII soffre...

La Gears of War Collection dovrebbe essere annunciata in estate ed arrivare anche su PS5

Da alcune settimane si è avviata quella che possiamo definire la fase...

Ubisoft, continua la crisi: riavviato lo sviluppo del progetto multigiocatore di Far Cry

Project Maverick, inizialmente concepito come componente multiplayer di Far Cry 7, si...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425