Anche se il mondo videoludico è dominato da giochi tripla A, i titoli indie riescono ancora a riservarsi una nicchia di mercato grazie alla passione dei loro creatori. Creatori che, nonostante un budget ridotto, riescono a raggiungere risultati più che soddisfacenti.
Tra loro troviamo sicuramente Mark Brown, Youtuber con quasi due milioni di follower sul canale “Game Maker’s Toolkit” che, nel novembre 2024, ha pubblicato su PC Mind Over Magnet, un simpatico puzzle game.
A distanza di quasi un anno, il titolo è pronto per arrivare anche su Xbox Series X/S, Nintendo Switch/Switch 2 e Playstation 5.
Noi abbiamo avuto il piacere di provarlo sulla console di casa Microsoft. Questa dunque la recensione di Mind Over Magnet; vi auguriamo una buona lettura.
Magnetismo
Come ci anticipa il titolo del gioco, Mind Over Magnet basa i suoi enigmi e puzzle sul magnetismo. Protagonista e personaggio del gioco è Uni, un simpatico robot il cui compito è quello di fuggire da una pericolosa fabbrica.
Nel particolare, dovremo affrontare cinque diversi mondi, ognuno dei quali diviso in mini livelli in cui lo scopo è quello di spostarsi da un punto A ad un punto B.
Per raggiungere l’obiettivo dovremo usare il nostro ingegno e risolvere gli enigmi e i puzzle che ci verranno proposti di volta in volta.
Come scritto poche righe sopra, il tutto si basa sulle regole del magnetismo. Usando determinati interruttori, avremo la possibilità di attivare grosse calamite che attireranno piattaforme o altri elementi.
In questo modo riusciremo a creare passaggi e ponti da attraversare. Ovviamente, procedendo con l’avventura saranno aggiunti nuovi elementi di gioco che renderanno i puzzle sempre più complicati.
Avremo a che fare con laser, inversione di polarità, barre in metallo ed altri ostacoli che andranno attivati/disattivati con una certa frequenza per permettere al magnetismo di funzionare correttamente.
Oltre a ciò troveremo due calamite ad aiutarci che potremo usare come elementi per deviare i laser o che potremo lanciare su piattaforme a pressione per attivare determinati meccanismi.
Vi possiamo assicurare che nei circa cinquanta livelli che abbiamo affrontato abbiamo trovato non poche difficoltà ad avanzare. In altre parole, Mind Over Magnet non è un puzzle game passivo in quanto richiede un ingegno piuttosto elevato. Niente di irraggiungibile sia chiaro, ma sicuramente il livello di sfida offerto dal gioco è di buona fattura.
Purtroppo, l’intero gioco può essere terminato in appena due ore, rendendolo quasi più un esperimento che un titolo vero e proprio.
Ciò nonostante, dobbiamo ricordarci che si tratta di un gioco sviluppato da un solo Youtuber e, pertanto, possiamo chiudere un occhio di fronte ad una longevità così esigua.
Design semplice e pulito
A livello estetico, Mind Over Magnet presenta un’estetica cartoonesca caratterizzata da colori vivaci e tratti decisi. In questo modo, è stato possibile creare un design semplice e pulito.
Ognuno dei cinque mondi è facilmente distinguibile da un preciso set di colori. Ovviamente, tutte le ambientazioni proposte rappresentano locali industriali. Questo perché, come indicato in apertura, il gioco si svolge all’interno di una fabbrica. Gli elementi e gli oggetti a sfondo risultano piuttosto ripetivi e, eccezion fatta per il cambiamento di colori, non vi sono grossi cambiamenti.
Ciò permette al giocatore di incentrarsi interamente sul gameplay del gioco e sugli elementi interattivi. Probabilmente, una maggior cura nei dettagli avrebbe potuto creare un po’ di confusione.
In ogni caso, abbiamo apprezzato molto anche il design di Uni e delle calamite. Ci troviamo di fronte ad un design minimal che però funziona e rende i protagonisti piuttosto iconici.
Tecnicamente parlando, Mind Over Magnet è ben ottimizzato e non abbiamo riscontrato bug, glitch o cali di frame-rate. Insomma, il tutto scorre perfettamente e i movimenti di Uni risultano fluidi e precisi. Un lavoro di ottimizzazione decisamente valido.
Riassunto
Riassunto
Mind Over Magnet è un indie puzzle game che basa il suo gameplay sul magnetismo. Un'idea tanto semplice quanto geniale che ha permesso di creare livelli di buona fattura e con un livello di sfida medio alto. Nonostante una durata decisamente breve, gli amanti dei rompicapo devono dare sicuramente un'opportunità a questo titolo grazie ad un game design interessante ed innovativo.
Pro
Enigmi e puzzle ben congeniati Prezzo competitivoContro
Breve durata- Giudizio complessivo7
Scrivi un commento