Home Videogiochi Anteprime [MGW 2017] Long Island Simulator – Hands On

[MGW 2017] Long Island Simulator – Hands On

Durante il Milano Games Week, che si è tenuto lo scorso week-end, abbiamo avuto l’occasione di mettere le mani su un titolo indie decisamente impensabile e fuori dal normale ma al contempo “azzeccato” e “fenomenale”. Stiamo parlando di Long Island Simulator.

Quello che vi chiediamo è: vi siete ma sbronzati? Si o no non fa differenza. In questo gioco, ebbene si, saremo letteralmente sbronzi, e il nostro unico obiettivo sarà quello di arrivare, sempre se ce la faremo, in bagno nel più breve tempo possibile evitando di sboccare nel mentre. L’idea, se ci pensate, è veramente azzeccatissima, sia nella teoria che nella pratica ovviamente. Partiamo col presupposto che, da quanto dichiaratoci dagli sviluppatori, il gioco è ancora in una fase molto embrionale, avendo avuto solo un mese per mettere insieme tutto quello che hanno portato qui in fiera. Però, sebbene il tempo non sia stato molto, hanno mostrato al pubblico una porzione di gameplay veramente buona.

Appena prendiamo in mano il controller e iniziamo a camminare, notiamo subito la difficoltà nel muoverci nella direzione in cui vogliamo andare, il tutto reso possibile da un forte contrasto dato dagli analogici verso la direzione in cui siamo diretti. Questa demo, molto basilare, iniziava in un corridoio, e il nostro scopo era quello di aprire la porta del nostro appartamento, con una chiave, entrarci, superare la cucina, salire le scale e arrivare in bagno. In tutto questo, nell’angolo superiore destro, ci viene indicata una sagoma a forma umana dove, man mano che il tempo passa, sale il livello di sbocco.

Non esagero assolutamente a dire che, per livello di difficoltà, per quante imprecazioni abbiamo tirato giù, si può avvicinare a un Dark Souls. A parte gli scherzi, durante questa demo ci siamo imbattuti in alcuni momenti veramente degeneranti: un esempio è quando abbiamo aperto la porta del nostro appartamento e, con una camminata degna di un equilibrista, abbiamo tentato di varcarla. Ma, e qui non stiamo mentendo, ci abbiamo messo ben un minuto per superare una semplicissima porta. Puntando continuamente l’analogico nella direzione della porta, il nostro character continuava a muoversi a destra e a sinistra, senza mai mirare l’unica apertura aperta di fronte a lui. A rendere le cose ancora più difficili, una volta raggiunte le scale, dovevamo premere al momento giusto alcuni tasti che apparivano in schermata, il tutto mentre tentavamo di salire con nonchalance uno ad uno i gradini che ci dividevano dal nostro traguardo. Insomma, non è per nulla facile.

La domanda che ci è sorta spontanea è se, in futuro, verrà implementato un supporto per i sistemi VR, e subito siamo stati accontentati con una risposta positiva. Il titolo porterà con sé tantissimi livelli e tutti diversi da loro, con meccaniche sempre più complesse e divertenti. I ragazzi di Smoking Mirror hanno fatto veramente un ottimo lavoro, e non vediamo l’ora di poter mettere le mani su una versione più ricca di livelli e magari, perché no, su una versione VR, dove sicuramente ci darà filo da torcere.

Scritto da
Marco "Chuck" Zanolini

Ha studiato Architettura e Grafica Pubblicitaria. Appassionato accanito di videogame, ma anche di arte, disegno, anime, manga, viaggio, tecnologia, fotografia, calcio, palestra e chi più ne ha più ne metta. Adora quasi tutte le tipologie di gioco ma predilige gli FPS e i giochi di guida. Non ha un titolo preferito, ma a colpirlo è stato fin da subito "Metal Gear Solid". Da lì Hideo Kojima è diventato il suo idolo.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Ubisoft ha annunciato ufficialmente The Division 3

Ubisoft ha nominato Julian Gerighty produttore del marchio Tom Clancy’s The Division per supervisionare tutti i...

EA Sports FC 24 – I migliori giovani portieri

Uno dei modi migliori per avere successo nella carriera su FC 24, come...

EA Sports FC 24 – Come giocarlo in anticipo

FC 24 è in dirittura d’arrivo, sarà infatti disponibile in tutto il...

Final Fantasy 7 Rebirth, Vincent non sarà giocabile ma Zack avrà più spazio

Final Fantasy 7 Rebirth è in arrivo il 29 febbraio 2024, come...