Home Videogiochi News La Cina contro la dipendenza da Fortnite: dopo 3 ore sul gioco si viene penalizzati

La Cina contro la dipendenza da Fortnite: dopo 3 ore sul gioco si viene penalizzati

Potremmo essere di fronte ad una misura cautelativa senza precedenti nella storia dei videogiochi, e che siamo quasi sicuri sarà da esempio ad altri Paesi in tutto il mondo.

Fortnite continua a capitalizzare l’intrattenimento. Certo, l’approdo di altri mostri come Apex Legends ha sancito una flessione per il colossale battle royale di Epic Games, la prima veramente degna di nota da quando Fortnite è divenuto popolare, ma il gioco continua ad essere tra i principali oggetti di interesse in tutto il mondo.

Oggetto che, secondo alcuni (e anche secondo noi, ma è un discorso che andrebbe ampliato ad un concetto molto più grande), può portare alla dipendenza da videogiochi, una patologia riconosciuta e che occorre curare.

La Cina, però, ha deciso di anticipare la dipendenza. Come si suol dire, meglio prevenire che curare, e allora ecco che nel Paese asiatico arriva, per la prima volta nella storia di Fortnite, un limite giornaliero di ore di gioco.

Non si tratta di un limite che impedisce ai giocatori di usufruire del titolo, ma in qualche modo le autorità cinesi hanno provveduto a incentivare chi passa troppo tempo davanti a Fortnite a staccarsene. Dopo la terza ora di gioco consecutiva, infatti, un avviso a schermo informa i giocatori che la loro esperienza verrà “penalizzata”, in quanto le sfide settimanali e le missioni vengono disattivate e non è più quindi possibile farle avanzare fino al giorno successivo.

Un altro passaggio del messaggio a schermo, che è stato riportato da Dotesports dopo che si è diffuso su Reddit nelle ore precedenti, invita i giocatori a dedicarsi ad altre attività e a non restare incollati allo schermo ulteriormente.

Cosa ne pensate di questa misura cautelativa messa in atto in Cina? Potrebbe essere riproposta in altri stati?

Fonte

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Silent Hill f | Guida: come ottenere tutti i finali

Ci sono cinque finali in Silent Hill f, e se volete sapere...

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Borderlands 4: presentato C4SH, il nuovo Cacciatore del primo Story Pack

Gearbox Software ha pubblicato un teaser trailer dedicato a C4SH, il nuovo...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425