Home Videogiochi News Nintendo Switch 2: ecco la prima lista di titoli compatibili con GameShare

Nintendo Switch 2: ecco la prima lista di titoli compatibili con GameShare

Una delle novità più interessanti annunciate per Nintendo Switch 2 è GameShare, una funzionalità che promette di rivoluzionare il gioco in locale: grazie a questa opzione, sarà possibile condividere un singolo gioco con più utenti connessi alla stessa rete Wi-Fi, utilizzando una sola copia del titolo.

Sebbene Nintendo non abbia ancora diffuso un elenco ufficiale e completo dei titoli compatibili con GameShare, alcuni editori e la stessa casa madre hanno già comunicato i primi giochi che supporteranno questa funzione. Si tratta, al momento, di una lista provvisoria, destinata ad ampliarsi man mano che sempre più sviluppatori integreranno la funzionalità nei propri titoli.

Ecco i primi giochi confermati:

  • Big Brain Academy: Brain vs. Brain
  • Captain Toad: Treasure Tracker
  • Clubhouse Games: 51 Worldwide Classics
  • Fast Fusion
  • Split Fiction
  • Super Mario 3D World + Bowser’s Fury
  • Super Mario Odyssey
  • Super Mario Party Jamboree – Nintendo Switch 2 Edition + Jamboree TV
  • Survival Kids

Un dettaglio particolarmente rilevante è che la funzione GameShare, pur essendo nativa della nuova Nintendo Switch 2, sarà compatibile anche con le console della generazione precedente. In concreto, fino a tre console potranno connettersi in rete locale e accedere al gioco tramite una singola copia, a patto che il dispositivo “host”, cioè quello che condivide il gioco, sia una Switch 2.

I titoli per Switch 1 compatibili con GameShare dovranno ricevere un aggiornamento per supportare la funzionalità sulla nuova console, ma questa apertura all’ecosistema precedente potrebbe facilitare la diffusione della feature sin da subito.

Con GameShare, Nintendo sembra voler puntare con decisione sul gioco condiviso e sul valore dell’esperienza in locale, permettendo alle famiglie e ai gruppi di amici di godersi i titoli multiplayer in modo semplice ed economico. Se il supporto dei publisher sarà ampio, potrebbe diventare una delle caratteristiche più apprezzate della nuova generazione.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Silent Hill f | Guida: come ottenere tutti i finali

Ci sono cinque finali in Silent Hill f, e se volete sapere...

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Borderlands 4: presentato C4SH, il nuovo Cacciatore del primo Story Pack

Gearbox Software ha pubblicato un teaser trailer dedicato a C4SH, il nuovo...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425