Home Tecnologia Recensione mouse gaming Anker

Recensione mouse gaming Anker

Sul nostro sito abbiamo fatto moltissime recensioni su accessori per console e PC Gaming, molto spesso abbiamo trattato articoli TOP gamma, molto validi e prestanti, ma obbiettivamente con prezzi molto elevati, che permettevano il loro acquisto solo a veri appassionati, o comunque a una minima parte delle persone che seguivano la recensione. Oggi parliamo di un ottimo mouse per il gaming, che oltre ad essere molto preciso, ha anche il pregio di avere un prezzo decisamente basso.

Caratteristiche

Questo mouse è veramente consigliato per persone che si approcciano al gaming, che vogliono provare un mouse di fascia superiore rispetto ad un mouse standard, ma senza spendere un occhio, inoltre mi sento di consigliare il mouse a tutti coloro i quali passano molto tempo al PC, poiché ha un movimento molto fluido e la sua ergonomia è studiata nei minimi dettagli, evitando in questo modo fastidi al polso. Vediamo ora alcune caratteristiche:

DPI – 500 / 1000 / 1500 / 2000 (Plug&Play), fino a 4000 installando il programma ufficiale Anker;

Polling rate – 1000Hz;

Dimensioni – 131 x 68 x 43mm;

Peso – 156g;

Pulsanti programmabili – 7 di base, variabili in 5 profili diversi (scaricando il programma);

Illuminazione – Quattro tipi di illuminazione selezionabile in base ai DPI scelti;

Cavo – Lunghezza circa 2 metri.

Preciso ma non solo

Come abbiamo visto c’è la possibilità di sfruttare questo mouse fino a 4000DPI, questo dato da solo non rende merito all’interezza di questo mouse, infatti oltre ad avere prestazioni eccezionali, è comodissimo, ha due insenature sui fianchi dove poter appoggiare comodamente le dita, la rotella del mouse non è inserita all’interno, ma ha uno spazio aperto davanti, che permette l’inserimento del dito per farla scorrere, infine va detto che le dimensioni sono molto importanti, permettendo a una persona con una mano grande di gestire i movimenti stando sempre con le dita stese.

Le caratteristiche che si cercano in un oggetto del genere sono funzionalità ed efficienza, ma se è anche bello è decisamente meglio, e questo mouse senza dubbio è tutte e tre le cose. Ci sono quattro colorazioni a LED che creano un gioco di luci eccezionale, facendo pulsare il mouse che sembra vivo, e pronto a farvi vivere esperienze fantastiche nei giochi.

Il mouse è in offerta su Amazon qui

anker mouse

Conclusioni

Consiglio questo mouse a tutti ha un prezzo molto contenuto, ma a mio parere se la batte anche con mouse di fascia più alta, grazie a questo mouse potrete affacciarvi nel mondo del gaming, oppure potrete lavorare al PC senza stancarvi, tutto ciò senza mettere eccessivamente mano al portafoglio. Sconsiglio l’acquisto invece a tutti coloro i quali hanno necessità ben più elevate in termini di precisione e DPI.

Scritto da
Andrea "Ferrix" Ferrazza

Classe 90' sono cresciuto con i videogames e ho avuto la fortuna di crescere insieme all'evoluzione delle console. Ora studio psicologia e oltre ai videogames mi sono appassionato alla fotografia e ai viaggi. Nel tempo libero oltre a giocare amo guardare Film, serie tv e anime.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Ubisoft ha annunciato ufficialmente The Division 3

Ubisoft ha nominato Julian Gerighty produttore del marchio Tom Clancy’s The Division per supervisionare tutti i...

EA Sports FC 24 – I migliori giovani portieri

Uno dei modi migliori per avere successo nella carriera su FC 24, come...

EA Sports FC 24 – Come giocarlo in anticipo

FC 24 è in dirittura d’arrivo, sarà infatti disponibile in tutto il...

Final Fantasy 7 Rebirth, Vincent non sarà giocabile ma Zack avrà più spazio

Final Fantasy 7 Rebirth è in arrivo il 29 febbraio 2024, come...