Retrocompatibilità su PlayStation 4 – Ecco perchè non verrà mai introdotta

Di Diego "Lanzia" Savoia
19 Giugno 2015

Durante la conferenza Microsoft all’E3 di Los Angeles, è stata presentata una nuova funzionalità di Xbox One: la retrocompatibilità. Grazie a questa funzione, molti titoli Xbox 360 potranno essere giocati anche su Xbox One, anche se a certe condizioni, che potete scoprire in questo articolo.

Dopo la presentazione Jim Ryan, presidente e CEO di Sony Computer Entertainment Europe, ha esposto ai giornalisti la sua opinione in merito:

“E’ stato un annuncio piuttosto complicato e non sono certo di aver capito bene, potrebbero esserci dei colpi di scena in questa vicenda, ma staremo a vedere. Il loro è un approccio più che legittimo, si tratta di una mossa logica se stai tentando di portare gli utenti da Xbox 360 a Xbox One. Noi abbiamo avuto esperienze in passato con la retrocompatibilità, era una funzionalità molto richiesta per il primo modello di PS3, ma al momento non è molto utilizzata”

E ancora:

“Sfortunatamente non ci sono abbastanza ingegneri del software nel mondo per consentire a tutti quanti di fare ogni cosa. Ogni produttore di console deve fare le sue scelte, noi abbiamo fatto la nostra e loro ne hanno fatta un’altra. La loro è assolutamente legittima, e penso che anche la nostra lo sia. In qualche modo, io trovo che sia positivo avere delle differenze tra le due piattaforme, e le persone potranno decidere quale approccio è più adatto alle loro esigenze”

playstation-network-xbox-live_jpg_640x360_upscale_q85

Ribadendo così la posizione della casa nipponica, Ryan conferma che PlayStation 4 non avrà mai questa funzione di retrocompatibilità appena annunciata da Microsoft. Secondo il CEO questa è una scelta legittima, che lascia piena libertà al giocatore, e segna due strade differenti per le altrettante case produttrici.

Voi cosa ne pensate? La scelta di Sony è sbagliata oppure no? Fateci sapere la vostra nei commenti.



Abbiamo parlato di: |

Appassionato di tutto ciò che riguarda la tecnologia, il suo interesse spazia in particolare nel mondo dei videogiochi e dell'informatica. Ama ogni genere videoludico, ma predilige i giochi d'azione e le avventure grafiche.


Commenti (2)


  1. Gabriel Traverso
  2. Federico Contursi


Scrivi un commento